Altro che stelle cadenti, nel Vibonese la notte di San Lorenzo lascia sulle spiagge distese infinite di rifiuti
In totale gli operatori ecologici hanno raccolto 9 tonnellate di spazzatura tra Vibo Marina e Bivona. Sradicato anche un palo del campo da Volley con l'intento di utilizzarlo per i falò
Hanno banchettato fino all’alba tra risate, musica, tuffi al mare e poi attorno ai falò per guardare le stelle cadenti ed esprimere un desiderio. È stata questa la notte di San Lorenzo sul litorale Vibonese preso d’assalto da comitive di amici. Ma quando all’alba le frotte di giovani hanno abbandonato le spiagge, quello che è rimasto è stato uno scenario desolante. Una distesa di rifiuti sparsi ovunque: cartoni delle pizze, bicchieri, bottiglie di plastica ma anche di vetro. Abbandonati in spregio alle regole di buon senso.
È toccato agli operai della ditta Muraca che si occupa dello smaltimento dei rifiuti, fare ore di straordinario per ripulire l’arenile. Il responsabile della ditta ha dovuto chiamare i rinforzi. Sono giunti quattro mezzi meccanici e otto operai che hanno lavorato dalle 5 del mattino fino alle 2 del pomeriggio. A fine lavoro hanno raccolto 9 tonnellate di rifiuti sparsi tra Vibo Marina e Bivona. Continua a leggere su IlVibonese.it