Da blu a marrone, cambia colore il mare a Pizzo invaso dal fango del fiume Angitola
In un primo momento qualcuno ha pensato al peggio. Ma Pino Paolillo (Wwf) rassicura: «Fenomeno naturale ma un vero banchetto per le microalghe, che col caldo proliferano e rendono il mare verde»
Stamattina lungo il litorale di Pizzo una larga chiazza marrone si è presentata in mare. In un primo momento, qualcuno ha pensato al peggio: scarichi fognari abusivi, inquinamento da reflui urbani, vecchi spettri di una costa troppo spesso vittima di simili consuetudini.
Ma l’origine della colorazione insolita – come ha spiegato con precisione Pino Polillo (Wwf) – sarebbe da ricondurre a un fenomeno naturale, ciclico di ogni fiume, in questo caso il vicino Angitola, e legato alle abbondanti piogge degli ultimi giorni.
Il maltempo, infatti, negli ultimi giorni ha sferzato anche la provincia di Vibo Valentia, tanto da spingere diversi sindaci a chiudere le scuole nella giornata di ieri, con ordinanze emesse in via precauzionale. Continua a leggere sul Vibonese