Sezioni
Edizioni locali
02/10/2025 ore 16.56
Ambiente

Discarica di Scala Coeli, Abruzzese (Legambiente): «Chiediamo chiusura e bonifica a chi governerà la regione»

Il presidente del circolo locale dopo il dibattito organizzato a Catanzaro dall’associazione con Occhiuto e Tridico: «Auspichiamo che la questione venga finalmente affrontata con la dovuta serietà»

di Redazione Ambiente

«In data 29 settembre 2025 si è tenuto a Catanzaro un partecipato confronto tra i candidati alla presidenza della Regione Calabria, Roberto Occhiuto e Pasquale Tridico, e Legambiente.
L’incontro, moderato da Francesco Loiacono, direttore de La Nuova Ecologia, ha visto la presenza di Anna Parretta, presidente di Legambiente Calabria, e di Stefano Ciafani, presidente nazionale dell’associazione». È quanto scrive, in una nota, il presidente del circolo Legambiente Nicà Nicola Abruzzese.

«Abbiamo seguito con attenzione il dibattito e auspichiamo che la questione della discarica, ampiamente discussa nel corso dell’incontro, venga finalmente affrontata con la dovuta serietà da chi sarà chiamato a governare la nostra regione. Ci auguriamo inoltre che tutte le tematiche ambientali trattate trovino concreta attuazione, con impegno e determinazione, nel pieno rispetto della salute dei cittadini, dell’ambiente e dell’economia calabrese», aggiunge in riferimento alla discarica di Scala Coeli, teatro dello sversamento di percolato a giugno 2023.

«La definitiva chiusura della discarica in località Pipino, insieme alla bonifica della valle del Nicà – conclude Abruzzese –, rappresenterebbe un’occasione fondamentale di riscatto e rigenerazione per il nostro territorio, con ricadute positive sotto il profilo ambientale, sociale ed economico».