Sezioni
Edizioni locali
25/09/2025 ore 11.20
Ambiente

Insieme per difendere il territorio, appuntamento in località Giovino di Catanzaro per una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra la Pro Loco Marina di Catanzaro e l'associazione Co. Edu. Co. , sarà caratterizzata anche da attività di sensibilizzazione in materia ambientale. L'evento si inserisce nell'ambito della manifestazione internazionale “Sea & Rivers” promossa da Plastic Free

di Francesco Graziano

Domenica 28 settembre, l’area di Giovino, nel comune di Catanzaro, sarà al centro di un'importante iniziativa dedicata alla tutela dell'ambiente e alla salvaguardia del territorio. La giornata, frutto della collaborazione tra la Pro Loco Marina di Catanzaro e l'associazione Co. Edu. Co. , sarà caratterizzata da azioni concrete come la raccolta dei rifiuti e attività di sensibilizzazione per la cura di una delle aree naturalistiche più suggestive della città.

L'evento si inserisce nell'ambito dell'iniziativa internazionale “Sea & Rivers”, promossa da Plastic Free, che vedrà il 27 e 28 settembre centinaia di città italiane impegnate nella tutela di mari, fiumi e corsi d'acqua. «Il comune di Catanzaro aderisce con una passeggiata ecologica tra la spiaggia e la pineta di Giovino, con attività di sensibilizzazione e pulizia - ha dichiarato Nicola Sestito, referente locale dell’associazione -. Centinaia di volontari in Italia parteciperanno per liberare il pianeta da plastica e rifiuti. L'iniziativa, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e la collaborazione di Mini, rappresenta un segnale concreto di cambiamento».

[Missing Caption][Missing Credit]

A prendere parte all’evento saranno anche associazioni come Oikos, Catanzaro Fitwalking, i Rangers del Mediterraneo di Cropani, gli scout Agesci di Catanzaro, insieme a numerosi cittadini e volontari. L'iniziativa vuole lanciare un messaggio forte contro l'incuria e gli abbandoni illeciti che danneggiano aree di pregio ambientale e paesaggistico. «Giovino merita rispetto e cura - sottolineano gli organizzatori - e questo evento rappresenta un passo verso una cittadinanza più consapevole e attiva». Tutti i cittadini sono invitati ad unirsi alla manifestazione per contribuire alla cura del territorio e per trasformare un gesto semplice in un atto di grande valore civico e ambientale.