Sezioni
Edizioni locali
12/08/2025 ore 13.56
Ambiente

Italia Viva: «Subito il rilancio della Sila»

Filomena Greco: «Basta immobilismo, servono governance unica e investimenti su Camigliatello e Lorica»

di Redazione

Nel pieno della stagione estiva, la Sila appare quasi deserta: pochi turisti, impianti fermi e attività ridotte al minimo. Un quadro che, secondo Italia Viva, richiede un intervento immediato per il rilancio della montagna calabrese.

«Montagna abbandonata»

«Decine di dipendenti, compreso l’indotto, attendono un segnale concreto – dichiara Filomena Greco –. A fine giugno abbiamo aperto una vertenza che ha suscitato interesse mediatico, ma le istituzioni sono rimaste immobili. La montagna è affidata solo agli sforzi dei sindaci e agli operatori che tengono viva l’attrattività degli impianti tutto l’anno».

Le proposte

Il partito rilancia un piano articolato: governance unica per la gestione; Completamento delle infrastrutture; programmazione pluriennale; nuove assunzioni per colmare il sotto-organico; stanziamenti certi e strutturali.

«Vogliamo discutere con tutti i soggetti interessati – aggiunge Greco – per avviare subito un progetto politico concreto».

Basta passerelle

Italia Viva avverte: «Non c’è più tempo da perdere. L’inattività e l’inadeguatezza degli impianti di Camigliatello e Lorica non sono più tollerabili. La Sila è una risorsa economica, ambientale e sociale: lasciarla decadere è inaccettabile».

Il messaggio è chiaro: occorre una progettualità solida e di lungo periodo, capace di trasformare la montagna calabrese in un polo turistico d’eccellenza.