Sezioni
Edizioni locali
04/06/2024 ore 15.45
Ambiente

Tre rare specie di uccelli individuate in Calabria: pochissimi avvistamenti dagli anni ’50

I volatili sono stati osservati alla foce del Mesima nella riserva naturale regionale istituita nel dicembre del 2022 e gestita dal Wwf Vibonese

di Redazione Attualità

L’elenco degli uccelli osservati alla foce del Mesima, la riserva naturale regionale istituita nel dicembre del 2022 e gestita dal Wwf Vibonese, e che comprende già oltre cento specie, si arricchisce di altre tre presenze la cui comparsa in Calabria risulta davvero eccezionale, tanto da suscitare lo stupore e l’interesse degli esperti del settore. 

Pollo sultano, Piovanello pettorale e Falaropo beccosottile: sono questi gli strani nomi degli uccelli osservati e fotografati alla foce del fiume. A immortalare i volatili, un appassionato fotografo naturalista di Gioia Tauro, Antonio Aricò, che collabora con la Riserva nel programma di monitoraggio ornitologico avviato e voluto dalla Direttrice della riserva stessa, la biologa nicoterese Jasmine De Marco.
Continua a leggere su IlVibonese.it.