Sezioni
Edizioni locali
13/08/2025 ore 17.22
Attualità

A Cittanova boom di presenze per la 24ª edizione della Festa dello Stocco, in migliaia al concerto di Fedez

Un evento da record tra sapori, cultura e spettacolo. L’arrivo del rapper ha infiammato il pubblico, portando tantissimi giovani e curiosi nella città reggina

di Elisa Barresi

La 24ª Festa nazionale dello Stocco di CIttanova si conferma uno degli eventi gastronomici e culturali più importanti del Sud Italia. Un fiume di persone ha invaso la cittadina per partecipare ad un appuntamento che ha saputo coniugare la valorizzazione di un’eccellenza calabrese, come lo stocco, con momenti di intrattenimento di alto livello, culminati con la presenza di Fedez, attesissimo ospite che ha catalizzato l’attenzione di fan e curiosi.

Generazioni a confronto. Turisti, appassionati di gastronomia e famiglie hanno affollato le vie del centro tra degustazioni, spettacoli e stand. Il protagonista indiscusso è stato come sempre lo stoccafisso, lavorato secondo la tradizione cittanovese e celebrato in mille varianti culinarie.

Ma a rendere memorabile l’edizione 2025 è stata anche la capacità di coniugare radici e contemporaneità, offrendo una vetrina nazionale a un prodotto simbolo della cultura contadina e marinaresca calabrese. L’arrivo di Fedez ha rappresentato il picco dell’evento, confermando la forza attrattiva della festa anche tra le nuove generazioni.

Organizzazione, grande partecipazione e una Cittanova trasformata in capitale del gusto e dell’incontro. La Festa dello Stocco continua a crescere, portando con sé non solo i sapori di un territorio ma anche la forza identitaria e sociale di una comunità. E promette grandi sorprese per le nozze d’argento.

La XXIV Festa Nazionale dello Stocco è stata, dunque, un successo straordinario. Per numeri, partecipazione, contenuti. Una serata magnifica, vissuta nel segno della bellezza che diventa pagina di storia condivisa. Decine di migliaia di persone hanno preso parte ad un evento capace di coinvolgere ed emozionare, confermando la forza di un progetto che da oltre vent’anni vede Cittanova al centro dell’estate calabrese. Il colpo d’occhio è stato davvero incredibile: viale Campanella gremito, così come l’intero paese. A brillare, ancora una volta, il celebre binomio vincente che ha reso la manifestazione cittanovese un punto di riferimento in tutto il Paese. Enogastronomia d’eccellenza e grande musica italiana. La celebre Sagra ha fatto registrare numeri da record: piatti prelibati e apprezzati, gustati fino ad ora tarda sotto le stelle di un ristorante che non ha pari in Calabria.

Compenso da 100mila euro per Fedez alla Festa dello Stocco a Cittanova: tra le richieste anche vino senza solfiti e cibo bio

Pubblico in fibrillazione, poi, per l’attesissimo spettacolo di Fedez: un altro grande artista che ha lasciato la firma sul percorso artistico della Festa. Un evento nell’evento, destinato a rimanere nella memoria di molti.

A fare la differenza, anche quest’anno, l’organizzazione impeccabile che ha riguardato ogni aspetto della Festa Nazionale dello Stocco. Un meccanismo ben rodato, che ha visto impegnate decine tra volontari e collaboratori.
Sia nell’area dell’evento, sia nel resto del paese, l’accoglienza e la gestione del pubblico sono state curate con professionalità e in ogni dettaglio.

Straordinario anche il contributo delle Forze dell’Ordine e del servizio di sicurezza nel suo complesso.
La XXIV edizione della Festa Nazionale dello Stocco è organizzata e promossa dall’Associazione Turistica Pro Loco di Cittanova del presidente Pino Gentile in collaborazione con lo sponsor ufficiale Stocco&Stocco di Francesco D’Agostino. La kermesse è stata patrocinata e sostenuta anche dal Comune di Cittanova, dalla Regione Calabria, dal Consiglio regionale della Calabria, da Calabria Straordinaria e dal consorzio Tørrfisk fra Lofoten IGP. Significativo anche il supporto concreto di tanti imprenditori, commercianti e cittadini cittanovesi che, con amore per il paese, hanno sposato il progetto.
Anche per il 2025 il tratto distintivo della Festa Nazionale dello Stocco è la qualità: nella proposta ricreativa, sociale e culturale, nell’organizzazione, nell’accoglienza.

«Abbiamo vissuto un’esperienza intensa e coinvolgente – ha affermato il presidente Pro Loco Pino Gentile – nel solco di un impegno concreto e appassionato che prosegue da un quarto di secolo al servizio del territorio. Riceviamo riconoscimenti e premi in ogni angolo del Paese per il nostro progetto dedicato a Cittanova, alla Calabria e alle eccellenze di un territorio tra i più incredibili del Sud Italia. L’ultimo da parte dell’Epli presso il Senato della Repubblica. Anche quest’anno, grazie al concerto di Fedez e al ricco programma di attività previste, la Festa si è trasformata in una straordinaria cartolina positiva per Cittanova. Siamo orgogliosi di questo e abbiamo lavorato, con tale consapevolezza, affinché la XXIV edizione della manifestazione rimanesse nella storia. Un grazie a quanti hanno collaborato per la riuscita dell’evento. Un grazie allo sponsor ufficiale Stocco&Stocco di Francesco D’Agostino, vero motore di questa Festa. Un grazie ai partner istituzionali, agli sponsor, al Comune di Cittanova per il supporto qualificato e costante. Un grazie alle Forze dell’Odine per il lavoro prezioso svolto, a partire dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato. Un grazie al servizio di sicurezza, alla ProCiv, all’Associazione Carabinieri, ai collaboratori che hanno consentito la riuscita della Sagra e dell’accoglienza. È stata una Festa magnifica e di qualità. Ma lo sguardo è già rivolto al futuro».

Soddisfazione è stata espressa anche da Francesco D’Agostino, patron dell’Azienda Stocco&Stocco. «Abbiamo vissuto una serata speciale – ha affermato – raccogliendo un successo che ci ripaga dei tanti sacrifici fatti. Vedere Cittanova gremita e viva è un motivo d’orgoglio. Ancora una volta, la Festa Nazionale dello Stocco si è rivelata una cartolina straordinaria della Calabria da spedire in ogni parte del mondo. Un grazie a quanti hanno collaborato alla riuscita dell’evento. E un grazie, soprattutto, alle decine di migliaia di persone che hanno scelto ancora una volta Cittanova per vivere un pezzo d’estate nel segno della cultura e del divertimento».