A Dubai il futuro è già presente: auto volanti, città smart e pagamenti in crypto
L’Emirato diventa la capitale mondiale della tecnologia: intelligenza artificiale, blockchain e finanza digitale trasformano ogni aspetto della vita. Un modello di progresso che supera Europa e Occidente
L'innovazione tecnologica è un flusso continuo e inarrestabile che sta ridefinendo il nostro modo di vivere, lavorare e interagire ogni giorno. Quando tra i più maturi il progresso era solo una televisione a colori, oggi il progresso avanza a un ritmo vertiginoso, vedere volare le auto ora è sempre più concreta realtà; dall'intelligenza artificiale (IA) alla blockchain (il sistema che permette di archiviare e condividere dati in modo trasparente e sicuro, senza bisogno di un'autorità centrale), dalla fintech (la finanza tecnologica) alle infrastrutture smart. Tutto questo sta creando un nuovo modello economico e sociale e in questo scenario, la metropoli che si è affermata come il centro indiscusso di questa rivoluzione tecnologica e mondiale è Dubai.
Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategicoL'elemento centrale dell'innovazione odierna è l'Intelligenza Artificiale (IA) e la crescente importanza dell'economia dei dati. Ogni interazione digitale, ogni dispositivo smart e ogni transazione genera dati che, analizzati con algoritmi avanzati, alimentano il progresso in settori chiave come la sanità e la ricerca con l'IA che sta rivoluzionando la diagnostica medica e velocizzando la scoperta di nuovi farmaci.
L’IA, uno strumento disponibile che continuamente si alimenta dagli stessi che ne usufruiscono i servizi, una domanda con la rispettiva risposta viene “inghiottita dal sistema” che aumenta le proprie capacità di altre risposte su ogni argomento. Non di meno è valorizzato il settore dei trasporti con veicoli a guida autonoma e i sistemi di gestione del traffico intelligenti che promettono città più sicure ed efficienti. Nei film più futuristici sparisce la fantasia per dare spazio a quanto accade nell’Emirato con vetture dotate di “personalità autonoma” capace di far diventare l’autista uno stesso ospite o turista. A Dubai, a breve, potrebbe anche accadere di pensare a uno spostamento e automaticamente trovare il taxi davanti l’uscio di casa. In ambito finanziario (ed è questa la vera rivoluzione) la finanza (fintech) sta letteralmente accantonando il vecchio sistema fatto di assegni e bonifici abolendo totalmente l’uso del contante.
La blockchain e la finanza decentralizzata (DeFi) stanno trasformando completamente i servizi bancari e i pagamenti. Questi sviluppi non sono solo teorie, ma realtà che si evolvono in tempo reale, spinte dalla costante necessità di ottimizzare i tempi e migliorare l'efficienza. Dubai ha deliberatamente scelto di essere pioniere e acceleratore della trasformazione digitale globale, non un semplice spettatore. Con una visione strategica che mira a diversificare l'economia oltre il petrolio, l'Emirato si è posizionato come un vero e proprio hub globale per l'innovazione. Il successo di Dubai risiede nella creazione di un ecosistema che unisce politiche governative a favore delle imprese, delle Infrastrutture all'avanguardia, a zone franche dedicate, iniziative per implementa strategie per puntare a essere la "Smart City più potente della Terra").
Emirati Arabi, programma di investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anniLa Dubai del futuro, sicuramente avanti rispetto all’Europa, se non al mondo, offre sostegno alle startup che si sono accorte del caso, non a caso La Dubai Future Foundation e il Dubai Startup Hub attraggono capitali e talenti globali, offrendo un terreno fertile per l'imprenditoria tecnologica. Ma il motore del marketing e del commercio a Dubai, attraverso la tecnologia digitale, trasforma la popolazione molto connessa in un laboratorio per le ultime tendenze, quasi da cavia per strutturare un Emirato che propone una economia senza contanti (cashless) e addirittuta permettendo il pagamento di tasse governative in criptovaluta, un metodo che in Italia più della metà della popolazione ne disconosce l’esistenza.
Con l’occhio proiettato e la mente lanciata in avanti, Dubai ha lanciato iniziative come il Golden Visa, un ecosistema dedicato ad influencer e content creator, riconoscendo il loro ruolo cruciale nella promozione globale della città, un modo di fare promozione territoriale tutta esclusiva. Dubai, con la sua rapida adozione di tecnologie futuristiche (come il raffrescamento urbano smart, il sistema di trasporto sotterraneo "Dubai Loop" e persino il Cloud Seeding per il controllo del clima), incarna la città che progetta attivamente l'innovazione. Ebbene sì, l'innovazione tecnologica è una corsa continua e Dubai, abbracciando quotidianamente l'IA, la blockchain e l'economia dei dati, dimostra che la determinazione politica e l'investimento strategico sono le vere forze trainanti per trasformare una visione futuristica in realtà. La sua ascesa offre un modello per tutte le città che vogliono guidare, anziché subire, quelle città, quelle amministrazioni, pronti al rischio e che sono disponibili alla rivoluzione digitale del XXI secolo.