Sezioni
Edizioni locali
19/10/2025 ore 12.02
Attualità

A Pizzo la quarta edizione del Premio Santelli: riconoscimenti a otto donne nel ricordo di Jole

I premi sono stati assegnati a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, del giornalismo e dell’impegno civile. Le sorelle della compianta presidente della Regione: «Un modo per mantenere viva la sua luce»

di Redazione

Nella cornice del Palazzo della Cultura di Pizzo, si è tenuta la quarta edizione del Premio Santelli, un riconoscimento dedicato alla memoria di Jole Santelli, prima presidente donna della Regione Calabria, divenuta simbolo di passione civile, amore per la sua terra e impegno per il riscatto del Mezzogiorno.

Per il secondo anno consecutivo, la città di Pizzo ha ospitato la cerimonia, con il sostegno del sindaco Sergio Pititto, che ha accolto con entusiasmo una manifestazione ormai divenuta un appuntamento fisso nel panorama culturale e sociale calabrese.

La serata, condotta dalla presentatrice Francesca Russo, ha visto la consegna dei premi – vere e proprie opere d’arte realizzate dal maestro Giancarlo Spadafora – a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, del giornalismo e dell’impegno civile.

Di seguito i riconoscimenti assegnati in questa IV edizione:

Rossella Agostino, archeologa e già direttrice del Museo archeologico nazionale di Locri, premiata da Mariangela Preta, direttrice del Premio Santelli;

Anna Rotella, imprenditrice e presidente della sezione moda e design di Confindustria Vibo, premiata da Rocco Colacchio, presidente di Confindustria Vibo Valentia;

Marina Vercillo, biologa, che ha trasformato il dolore personale in gesto d’amore universale attraverso la donazione degli organi, testimone di altruismo e speranza., premiata dalla giornalista Carmen Bellissimo;

Mariarosaria Russo, dirigente scolastica e referente nazionale per l’educazione alla legalità, premiata da Paola e Roberta Santelli, sorelle della compianta Jole Santelli;

Simona Lo Bianco, direttrice Fai Giganti della Sila, premiata dal maestro Giancarlo Spadafora;

Giusy Versace, atleta paralimpica, deputata e attivista per i diritti delle persone con disabilità, premiata dal sindaco di Pizzo Sergio Pititto;

Maria Antonietta Spadorcia, giornalista e vicedirettrice del Tg2, premiata dall’onorevole Wanda Ferro, sottosegretario all’Interno;

Sandra Savaglio, astrofisica e docente dell’Università della Calabria, premiata da Domenica Galluso, vicedirettrice dell’Accademia delle Arti di Reggio Calabria.

Nel corso della serata, Paola e Roberta Santelli hanno espresso la loro emozione e gratitudine: «Ogni edizione del Premio è un modo per tenere viva la luce di Jole, il suo impegno per una Calabria più libera, forte e solidale. Siamo grate a chi, anno dopo anno, contribuisce a far crescere questo progetto di memoria e speranza».

La direttrice del Premio, Mariangela Preta, ha sottolineato il valore e la crescita della manifestazione: «Il Premio Santelli è diventato un ponte tra passato e futuro, tra memoria e azione. Vogliamo celebrare chi, con il proprio lavoro e la propria passione, incarna i valori che Jole rappresentava: la tenacia, la competenza, la fiducia nel cambiamento».