Addio a Beppe Vessicchio: il legame con il reparto di Oncologia di Paola e l’omaggio ai pazienti in lotta per la vita
Il direttore del reparto di Oncologia di Paola, Gianfranco Filippelli, ha voluto dare il suo personale addio al direttore d’orchestra, scomparso nella giornata di ieri a 69 anni, ricordando un suo grande gesto di solidarietà nei confronti dei pazienti
La morte di Beppe Vessicchio, arrivata all’improvviso in una tiepida serata d’autunno, ha gettato un po’ tutti nello sconforto. Il direttore d’orchestra, negli anni, era entrato nelle case degli italiani con garbo e gentilezza. Ci ha deliziato con la sua arte, che ha portato ovunque, dal palco del teatro Ariston agli studi televisivi Mediaset, e ci ha fatto sorridere nei suoi siparietti comici, al fianco dell’amica di sempre Maria De Filippi, senza mai perdere la sobrietà che l’ha contraddistinto.
Ma c’è un aspetto del Maestro Vessicchio che in poco conoscono. Lontano da luci della ribalta e dai riflettori, cercava di aiutare il prossimo come poteva, donando la sua arte e il suo tempo per cercare di ridare il sorriso alle persone che lottano per la vita, come i degenti del reparto di Oncologia dell’ospedale San Francesco di Paola.
Il legame con l’Oncologia di Paola
Non tutti sanno che Beppe Vessicchio era legato alla Calabria e in particolare al reparto di Oncologia del nosocomio paolano. A rivelarlo, in diverse interviste, era già stato il direttore Gianfranco Filippelli, che è anche coordinatore della rete oncologica calabrese. Il medico, in più occasioni, lo aveva ringraziato per la sua disponibilità e la sua generosità.
La musica come cura
Oggi, il direttore Filippelli ha voluto dare il suo personale addio al Maestro, ricordando un aneddoto molto importante. «Riposa in pace Maestro Beppe Vessicchio – ha scritto il dottor Filippelli sui social, a corredo di una foto che documenta la sua visita al reparto paolano -. Sempre disponibile verso il prossimo e verso i malati oncologici. Compilò gratuitamente la compilation di brani musicali da ascoltare durante le somministrazioni di chemioterapia presso il Reparto di Oncologia dell’Ospedale di Paola, per il nostro progetto di Musico-Terapia di rilassamento».