Addio a Franco Arillotta: attraverso la storia trasmetteva il suo grande amore per Reggio
Lo scorso luglio la casa editrice Kaleidon aveva pubblicato “I grandi momenti della Storia di Reggio Calabria: dai Normanni ai giorni nostri”
«Questo ho voluto evidenziare nel mio percorso storico e narrativo, col desiderio di avvicinare tutti i reggini alla loro ricca storia. Si ama ciò che si conosce. E il mio desiderio è quello di trasmettere il grande amore che nutro per la mia città, al servizio della quale ho sempre dedicato il mio impegno».
Se n'è andato ieri sera Franco Artillotta, classe 1931, instancabile studioso e divulgatore della storia della città di Reggio, custode vivace e generoso della nostra memoria. Lo ha fatto dopo avere consegnato ai caratteri della casa editrice Kaleidon e alla memoria di noi tutti “I Grandi Momenti della Storia di Reggio Calabria: dai Normanni ai giorni nostri”.
Accoglieva sempre con il sorriso e donava con slancio i suoi saperi e le sue conoscenze. L'incontro con lui era sempre piacevole e arricchente. La sua ultima pubblicazione è un secondo volume che, unitamente al primo, costituisce un tributo alla storia trimillenaria della nostro Reggio, città alla quale si è dedicato con il suo impegno storico e culturale.
Continua a leggere su IlReggino.it.