Sezioni
Edizioni locali
31/01/2017 ore 08.36
Attualità

Calabria: nuova scossa di terremoto nel Reggino

La scossa si è verificata questa notte a 66 chilometri di profondità a un chilometro da Bagnara Calabra e sei da Sant'Eufemia d'Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. Al momento non si segnalano danni a persone o cose

di Redazione

Sono state due le scosse di terremoto registrate dalla mezzanotte nelle aree del Centro Italia, colpite dal sisma del 24 agosto dello scorso anno. Le più forti, di magnitudo 2.0, sono state registrate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia all'1,56 in provincia di L'Aquila, ad una profondità di 14 chilometri. La scossa si è verificata a otto chilometri da Campostosto e nove da Capitignano. La seconda, sempre di magnitudo 2.0 è stata registrata alle 3,17 in provincia di Perugia, ad una profondità di 10 chilometri. La scossa si è verificata a quattro chilometri da Norcia.

 

La sala sismica dell'Ingv di Roma ha inoltre registrato una scossa di magnitudo 2.4 nello Stretto di Messina (tra Reggio Calabria e Messina) alle 2,10. La scossa si è verificata a 66 chilometri di profondità a un chilometro da Bagnara Calabra e sei da Sant'Eufemia d'Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria.

 

Francesco Pirillo