Sezioni
Edizioni locali
07/07/2023 ore 08.31
Attualità

Calabria regione con più Bandiere verdi, ecco i consigli dei pediatri per proteggere i bambini in spiaggia

Sono venti le località premiate, il numero più alto in Italia. Dall'idratazione agli indumenti, passando per l'uso dei farmaci: la Fimp suggerisce otto fondamentali regole da seguire per far godere appieno le vacanze ai più piccoli

di Redazione

Sono venti le località premiate, il numero più alto in Italia. Dall'idratazione agli indumenti, passando per l'uso dei farmaci: la Fimp suggerisce otto fondamentali regole da seguire per far godere appieno le vacanze ai più piccoli

Arrivi in spiaggia, levi la maglietta, togli le ciabatte, indossi i braccioli – se ancora non sai nuotare – e ti tuffi in acqua. Questa la routine per ogni bambino quando va al mare.

La Calabria è la regione italiana dove i bambini possono godere appieno di spiagge e mare, infatti con 20 località premiate si aggiudica il primato di Bandiere verdi, riconoscimento simbolo di sicurezza e assistenza per i più piccoli. Ma al mare bisogna stare attenti e la Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) raccomanda alcuni consigli. Ecco 8 regole fondamentali da seguire in spiaggia per la sicurezza di bambini e neonati.