Catanzaro, sport e inclusione con il nuovo centro polivalente inaugurato nel quartiere Sant'Elia
Un’area giochi senza barriere e poi campi per volley, basket e calcio a 5. Il tutto reso possibile da un finanziamento di circa 100mila euro ottenuto dall’amministrazione comunale partecipando all’avviso pubblico “Sport e disabilità” promosso dalla Regione Calabria
È un traguardo importante per la collettività quello tagliato nel quartiere Sant'Elia di Catanzaro, con l'inaugurazione del nuovo Centro polivalente dedicato allo sport e ai giochi inclusivi. La struttura, situata nell'area adiacente la scuola elementare dell’IC Catanzaro Nord Est "Manzoni" in via Monte Pecoraro, si configura come un nuovo spazio di aggregazione e socialità a servizio dell'intera comunità.
L'opera è stata realizzata nell'ambito di un progetto dal valore di circa 100mila euro, reso possibile grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale all’avviso pubblico “Sport e disabilità” promosso dalla Regione Calabria. Un investimento mirato a riqualificare un'area del quartiere e a fornire servizi concreti, mettendo al centro i valori dell'inclusione e della cittadinanza attiva.
Il centro è dotato di un moderno campo polivalente che potrà ospitare partite di volley, basket e calcio a 5, offrendo così diverse opportunità di pratica sportiva ai giovani e meno giovani. Accanto all'area sportiva, è stata allestita anche un’area giochi accessibile e inclusiva per i più piccoli, garantendo divertimento e svago a tutti i bambini, senza barriere.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte numerosi amministratori comunali, cittadini, docenti, dirigenti, studenti, rappresentanti del comitato di quartiere, il calciatore dell'Us Catanzaro Fabio Rispoli: tutti uniti per celebrare un significativo risultato.
«Siamo a Sant'Elia, nel quartiere più a nord della città per inaugurare un campetto - ha commentato il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita -. Apparentemente è una cosa piccola, un campetto di periferia, ma in realtà è qualcosa di grande per le persone che abitano qui. Siamo felici di aver pensato questa cosa, di averla annunciata qualche mese fa, di averla realizzata nei tempi e di sapere che i ragazzi di questo quartiere ora hanno un posto in cui giocare». Soddisfatto per l'obiettivo raggiunto anche il consigliere comunale della città Francesco Scarpino: «È un grande risultato per un quartiere che non ha mai avuto uno spazio ludico e sportivo per i propri ragazzi».
L'evento ha rappresentato un momento di festa e condivisione, sottolineando come lo sport possa efficacemente incrociare i valori fondamentali della socialità e dell'inclusione. Il nuovo centro polivalente, che sarà dedicato alla memoria di Mattia e Giorgia, prematuramente scomparsi, si candida a diventare un punto di riferimento vitale per la vita del quartiere Sant'Elia, promuovendo sani stili di vita e la coesione sociale.