Sezioni
Edizioni locali
20/09/2025 ore 11.20
Attualità

Eccellenze italiane, Leone d’oro al merito e alla carriera per Spadafora: «Lo dedico alla mia Calabria»

Il riconoscimento a Peppe Spadafora, ceo della storica azienda orafa artigiana. Una storia che affonda le radici nel Settecento fatta di passione, arte e amore per il territorio

di Redazione

«Dedico questo prestigioso riconoscimento alla mia Calabria», così Peppe Spadafora, ceo della storica azienda orafa artigiana Spadafora. A lui è stato assegnato il Leone d’oro al merito e alla carriera nell’ambito dell’eccellenze italiane. «Una nomination che ci riempie tutti di grande orgoglio», Peppe Spadafora è rientrato in Calabria dopo un viaggio all’estero per per una serie di impegni professionali, all’indomani dell’assegnazione del riconoscimento.

La storia dell’azienda Spadafora


La storia dell’azienda orafa affonda le radici nel Settecento, quando la famiglia Spadafora iniziò a tramandare l’arte della lavorazione dei metalli preziosi. Ma è nel 1955 che la tradizione diventa impresa moderna, con l’iscrizione del maestro Giovambattista Spadafora alla Camera di Commercio di Cosenza. Da quel momento prende forma un percorso che segna la storia del made in Italy: oltre centocinquanta corone per Madonne e Bambinelli, gioielli di rara fattura, premi e riconoscimenti realizzati per attori e personalità dello spettacolo e del costume.

Il punto di svolta culturale e creativo arriva però con l’incontro ideale con Gioacchino da Fiore, il grande abate medievale calabrese, teologo e profeta che ha lasciato un segno profondo nella cultura europea. Dal Liber Figurarum, che racchiude la sua visione profetica, Spadafora ha tratto ispirazione per una delle collezioni più iconiche della maison: gioielli che trasformano in oro e pietre preziose le geometrie, i simboli e le visioni dell’abate.

È in questo dialogo tra fede, arte e cultura che si racchiude la vera identità del brand Spadafora: un laboratorio che non si limita a produrre opere d’arte, ma che traduce in materia l’anima di una terra e la spiritualità di un pensiero universale.