Educazione ambientale, l’impegno dell’Ente parchi marini per tutelare il territorio calabrese
Nel corso della puntata de "L'Italia del Sud", programma di LaC Tv condotto da Domenico Milani, il commissario dell'ente Ilario Treccosti si è soffermato anche sull'importanza del riciclo
di Francesco Graziano
Conoscere per tutelare e conservare: è questo uno degli obiettivi che si è posto l'ente Parchi marini della Calabria. Un impegno assunto per proteggere le specie animali e vegetali, le bellezze paesaggistiche, le comunità biologiche e le specie faunistiche.
A parlare dei progetti e delle iniziative di educazione ambientale promosse dall'ente è stato il commissario Ilario Treccosti nel corso della puntata de "L'Italia del Sud" di martedì 18 ottobre.
In diretta dalla spiaggia di Brancaleone, nel Reggino, Treccosti si è soffermato sulla campagna di sensibilizzazione "Nei Parchi Marini Calabria ogni Lattina Vale 2022", sottolineando l'importanza del riciclo per ridare vita ad un vecchio oggetto o realizzare un nuovo prodotto.
A tal proposito, durante il programma condotto da Domenico Milani, il commissario dei Parchi marini regionali (ente nato dall'accorpamento dei pre-esistenti cinque parchi marini della Calabria) ha inteso mostrare una "ricicletta", ovvero una city bike dal design accattivante fabbricata riutilizzando l'alluminio. Una testimonianza concreta di quali possano essere i risultati derivanti dalla raccolta differenziata e dal riciclo.