Sezioni
Edizioni locali
07/10/2025 ore 22.00
Attualità

Fedeli da tutta Italia a Placanica per la giornata di preghiera, il vescovo Oliva ai mafiosi: «Convertitevi»

Al Santuario della Madonna dello Scoglio di Santa Domenica il momento di preghiera indetto dalla diocesi: «Cambiare vita è possibile»

di Ilario Balì

Centinaia di fedeli provenienti da tutta Italia e dall’estero hanno partecipato al santuario della Madonna dello Scoglio di Santa Domenica di Placanica alla giornata di preghiera per la conversione dei mafiosi, indetta dalla Diocesi di Locri-Gerace. Un momento forte di fede e di speranza, voluto dal vescovo Francesco Oliva, che ha rinnovato l’invito della Chiesa a dire un “no” deciso alle vie del male e un “sì” coraggioso al Vangelo. La preghiera diventa così il linguaggio universale che apre alla conversione, alla pace e alla riconciliazione con Dio e con i fratelli.

«Un momento importante di preghiera per la conversione di quanti sono caduti nelle seduzioni della criminalità organizzata, perché si convertano e vivano - ha detto Oliva nella sua omelia - Ce lo chiede papa Leone XIV° cosi come lo ha chiesto Papa Francesco. Cambiare vita è possibile, abbandonare la via del male è possibile, rinunciare all’arroganza e alla sopraffazione del più debole è possibile. Lasciare alle spalle la via del male è possibile. Dio vuole che il peccatore si converta e viva. La possibilità della conversione è fonte di speranza per tutti, ridona la gioia della vita, perché riporta ad essere in pace con Dio e con i fratelli. Convertirsi, nella Bibbia, è cambiare direzione di marcia e rivolgersi di nuovo al Signore, sapendo che Egli ci ama e il suo amore è per sempre».

Anche il nuovo assistente spirituale e confessore presso il santuario dello Scoglio, ovvero il frate minore francescano, padre Umberto Papaleo, ha marcato l’importanza della giornata asserendo che: «Convertirsi è ritrovare la posizione giusta, come Maria fece dall'inizio alla fine: sotto di Lui, con Lui. E mai senza di Lui».