Sezioni
Edizioni locali
04/08/2014 ore 02.00
Attualità

FORTE SCOSSA DI TERREMOTO A LARGO DELLA COSTA TIRRENICA CALABRESE. TANTA PAURA, NESSUN DANNO

L’evento sismico ha scaricato i suoi effetti in mare ad oltre 170 chilometri di profondità, ma è stato avvertito dalla popolazione di Ricadi e Tropea. L'epicentro a circa venti chilometri dalla Costa degli Dei, cuore turistico del Vibonese

di Redazione

VIBO VALENTIA - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 si è verificata alle 7.54 nel mar Tirreno, al largo della costa vibonese a una profondità di 171 km. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione di Ricadi e Tropea. Tanta paura, ma per fortuna nessun danno a cose o a persone. Si tratta comunque di una delle più violente scosse registrate in Italia negli ultimi sei mesi. Ad attutirla la profondità che ha evitato conseguenza ben più serie.

 

Distretto sismico. L'epicentro è stato localizzato nel distretto sismico della costa occidentale delal Calabria, tra il golfo di Sant'Eufemia e quello di Gioia Tauro. Si tratta di una zona a 171 chilometri di profondità sotto al mare, a meno di venti chilometri dalla costa di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia. Per gli esperti è comunque un fenomeno caratteristico dell'area meridionale italiana che presenta fenomeni sismici intensi oltre i 100 chilometri di profondità.