Genova, il Catanzaro abbraccia Emanuele: il piccolo supereroe che unisce Serie A e B
Nel ritiro pre Samp, i giallorossi hanno accolto EmanueleSuperstar16 diventato una icona sui social con il suo saluto mano alla fronte. Sorrisi, scambi di maglie e abbracci, una lezione di calcio che va oltre il campo
Il calcio non è solo novanta minuti e un tabellino da aggiornare. A ricordarlo, nel ritiro del Catanzaro che ha preceduto la sfida del Ferraris contro la Sampdoria, è stata la visita speciale di Emanuele, 9 anni, conosciuto sui social come EmanueleSuperstar16. Un piccolo supereroe che con il suo saluto iconico – mano sulla fronte e linguaccia – è diventato simbolo di forza, passione e gioia per tanti campioni di Serie A e B.
Originario di Bitonto e residente a Genova con i genitori Alfredo e Nadina, Emanuele combatte ogni giorno una battaglia difficile con coraggio e sorriso. La sua storia ha commosso l’Italia, raccontata anche dalla Gazzetta dello Sport. E il calcio è diventato per lui e per la sua famiglia una forma di condivisione, iniziata da piccolissimo quando il papà lo portò allo stadio San Nicola di Bari.
Nel ritiro del Catanzaro ha vissuto un pomeriggio da sogno. Pietro Iemmello gli ha consegnato la maglia numero 9 autografata, Nicolò Brighenti la sua 23, mentre l’allenatore Alberto Aquilani si è fermato per foto e chiacchiere. Poi la foto di gruppo con tutta la rosa giallorossa, abbracci e sorrisi che hanno regalato emozioni pure.
Per Emanuele, che conosce bene Genova ed è amico di giocatori di Genoa e Samp, incontrare il Catanzaro alla vigilia della sfida al Ferraris ha avuto un valore speciale. Una tappa in più nella sua collezione di ricordi, in attesa di realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo.
Questa sera sugli spalti ci sarà anche lui, a tifare un po’ anche i giallorossi con il suo saluto iconico con la mano sulla fronte, diventato famoso sui social, ripreso come esultanza da diversi calciatori. Perché il calcio è questo: la capacità di unire, di regalare sorrisi e di creare famiglie allargate.