I droni per i soccorsi sull'autostrada: la sperimentazione di Anas sull'A2
Impossibile caricare il contenuto. Riprova più tardi.
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante drone a pilotaggio remoto sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo”. L’iniziativa rientra nel programma Smart Road. Durante l’attività è stato impiegato un drone in modalità BVLOS (Beyond Visual Line of Sight), con volo autonomo al di fuori del campo visivo del pilota, al fine di verificare la capacità di risposta in scenari di emergenza lungo la tratta autostradale tra Montalto e Torano, in provincia di Cosenza.
La sperimentazione ha evidenziato le potenzialità operative dei droni nel supporto al soccorso stradale e alla gestione delle emergenze. Gli aeromobili, equipaggiati con fotocamere ad alta risoluzione, sensori termici e laser scanner, consentono di: acquisire in tempo reale dati e immagini della scena dell’incidente; mappare l’area e localizzare mezzi e persone coinvolte; effettuare misurazioni utili alla ricostruzione delle dinamiche e valutare eventuali danni alle infrastrutture e di trasmettere le informazioni alla Sala Operativa della A2 di Cosenza tramite piattaforma digitale dedicata.