I No Ponte tornano in piazza, manifestazione a Messina il 29 novembre: «Giù le mani dallo Stretto»
Il corteo attraverserà la città e vedrà l’adesione di Cgil, Pd, M5s e Avs. La decisione dopo che la Corte dei conti ha bloccato la delibera Cipess che aveva dato il via libera al progetto: «Battaglia non è ancora finita»
«Ieri con tutti i comitati contro il Ponte sullo Stretto abbiamo appreso una notizia emozionante e che ci ha reso felici: la Corte dei Conti ha bloccato la delibera del Cipess che aveva dato il via libera al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Ma la battaglia non è ancora finita e proprio per questo sabato 29 novembre scenderemo in piazza». Lo ha detto Mariella Valbruzzi, tra le organizzatrici della manifestazione di sabato 29 novembre, a Messina, con il grande corteo contro il Ponte sullo Stretto. A organizzarlo è il "Comitato Corteo No ponte 29 Novembre" che racchiude i comitati "No ponte - Capo Peloro" e "Invece del ponte", lo "Spazio No ponte", la Cgil, il Partito democratico, il Movimento 5 stelle, Alleanza verdi e sinistra Italiana e altre associazioni locali e nazionali. Si partirà alle 14 da Piazza Castronovo. Arrivo previsto a Piazza Duomo. La manifestazione è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Caponnetto del Comune di Messina.
Ponte sullo Stretto, terminata la riunione di governo. Salvini: «Avanti compatti, risponderemo a Corte dei conti punto su punto»Lo slogan scelto è "Giù le mani dallo Stretto di Messina" e racchiude lo spirito di questa ennesima mobilitazione: «Difendere un territorio straordinario, simbolo di bellezza, storia e biodiversità, minacciato da un'opera inutile, costosa e potenzialmente devastante per l'ambiente, per il nostro territorio e per le comunità locali - dice Valbruzzi -. Lo Stretto di Messina non si tocca. E lo difenderemo con la lotta. Fino alla fine. Le risorse pubbliche devono servire a migliorare la vita dei cittadini e non a finanziare un'opera faraonica e tecnicamente infattibile. La Costituzione tutela l'ambiente e il paesaggio e difendere lo Stretto di Messina significa difendere il futuro del Paese».