Palmi, torna pienamente operativo (dopo 29 anni) lo storico Cineteatro Manfroce. Annunciato l'affidamento in gestione
Entusiasmo in città per la notizia attesa da decenni. Chiusa dal 1996, negli ultimi tre anni la struttura rinnovata ospitava saltuariamente eventi e manifestazioni. Ora la conduzione è stata consegnata alla Multisala Lumiere che garantirà una programmazione continuativa di cinema, teatro, danza e musica.
Un tuffo nel passato per un nuovo inizio. Una notizia attesa da tempo e che riempie di gioia la comunità di Palmi. Dopo decenni di chiusura, precisamente dal 1996, il CineTeatro “Nicola Antonio Manfroce” torna finalmente operativo in pianta stabile.
L’ex Cinema “Sciarrone” è stato acquistato dal Comune nel 2010, che successivamente l’ha intitolato al musicista locale di fama internazionale. Grazie ai fondi di rigenerazione dei centri storici è stata avviata un ristrutturazione che, dopo lungaggini burocratiche e intoppi, ha portato all’inaugurazione della nuova struttura all’avanguardia nel 2022. Negli ultimi tre anni, il Manfroce ha ospitato già saltuariamente eventi e manifestazioni di assoluto rilievo. In seguito ad un avviso pubblico dei mesi scorsi, oggi arriva l’annuncio da parte dell’amministrazione comunale dell’affidamento in gestione alla Multisala Lumiere, che garantirà una programmazione continuativa di cinema, teatro, danza e musica, insieme a importanti investimenti per migliorare la struttura e i suoi servizi.
Il Manfroce diventa così un presidio culturale permanente, aperto ogni giorno alla città e alle sue energie creative. Un luogo dove ritrovarsi ed emozionarsi, simbolo di convivialità per generazioni di cittadini. La collettività ha accolto con grande entusiasmo la riapertura di questo cinema storico situato nel cuore del centro. Uno strumento di crescita sociale ed economica, per una città come Palmi, che sta dimostrando di puntare nella forza della cultura come motore di sviluppo e identità.