Premio Laghi di Sibari, una settima edizione di successo con Ron che emoziona la platea
VIDEO | Una serata da ricordare con diversi riconoscimenti per le eccellenze del Mezzogiorno in vari settori, dalla cultura all'imprenditoria. Il cantautore pavese ha entusiasmato il pubblico con la sua musica regalando un toccante omaggio all’amico Lucio Dalla
Si è conclusa con un largo successo la settima edizione del Premio Laghi di Sibari, una serata di gala che ha celebrato le eccellenze del Mezzogiorno d'Italia. L'evento collocato in una location suggestiva come quella che solo i Laghi di Sibari possono vantare, ha visto la partecipazione non di un pubblico numeroso ma di più, a testimonianza del prestigio che il premio ha saputo conquistare nel corso degli anni.
A guidare la serata con eleganza e professionalità è stata Francesca Russo che ha saputo mantenere alta l'attenzione e l'entusiasmo degli spettatori. L’evento non ha vissuto solo sulla celebrazione dei premiati ma ha saputo trasformarsi soprattutto in una vera e propria festa condita da momenti di grande emozione. Bello vedere l’Area Spettacoli gremita in ogni posto a sedere con tanta altra gente in piedi a fare da “cornice umana” intonando spesso le note che solo il battito delle mani sa riprodurre.
Il riconoscimento, sempre più ambito, vuole onorare chi con il proprio talento e impegno contribuisce a valorizzare il Sud, e nella settima edizione ha premiato cinque illustri personaggi. Per la categoria giornalismo, il premio è stato assegnato a Pasquale Golia. Il mondo del teatro ha visto trionfare il grande Gianni Ciardo, mentre per il cinema è stato premiato Mauro Fiore, vincitore nel 2010 anche dell’Oscar per la fotografia per il film Avatar. L'imprenditore Giovanbattista Perciaccante ha ricevuto il riconoscimento per la categoria imprenditoria, un segnale forte sull'importanza di chi crea valore e lavoro nel territorio.
Il momento clou della serata è stato, senza dubbio, il premio alla Musica assegnato a Ron. Il cantautore, icona della musica italiana, ha incantato il pubblico con una toccante esibizione in acustica, semplice ma profonda dimostrando ad altri colleghi, forti di altre diavolerie tecnologiche, che solo con la voce si può anche far trattenere il respiro per l’emozione . Oltre a qualche suo intramontabile successo, il poeta/cantante ha voluto rendere un omaggio speciale al suo amico Lucio Dalla, condividendo aneddoti e storie personali legate ad alcune delle canzoni più amate. Un momento che ha commosso e che ha rafforzato il legame tra l'artista e il suo pubblico.
L'affluenza di spettatori, così massiccia, ha ribadito l'importanza di questo premio confermandosi, se ancora ci fosse qualche dubbio, come uno degli appuntamenti più esclusivi e significativi della Calabria elevandosi ad esempio per come fare per mostrare al mondo la bellezza e la forza del Mezzogiorno.