Sezioni
Edizioni locali
22/09/2014 ore 02.00
Attualità

SEQUESTRATI 12 MILA ARTICOLI CONTRAFFATTI, RIPORTAVANO ETICHETTATURE DELLE PIÙ NOTE GRIFFE ITALIANE

Operazione dei finanzieri del comando provinciale di Reggio Calabria. Sequestrato un laboratorio clandestino di confezionamento ed etichettatura di capi d'abbigliamento delle piu' note griffe italiane e straniere

di Redazione

Reggio Calabria – Quando i finanzieri hanno fatto irruzione nel laboratorio, hanno trovato gli addetti intenti a fabbricare capi d'abbigliamento recanti marchi contraffatti, sequestrando oltre 12mila articoli, tra maglie, borse, giubbotti, camicie, cinture e occhiali delle piu' note griffe italiane e straniere e gia' pronti per essere immessi sul mercato. E' il bilancio dell'operazione portata a termine dai finanzieri del comando provinciale di Reggio Calabria. Il valore della merce posta sotto sequestro ammonta a oltre 200.000 euro.  L'operazione è scattata a seguito del controllo di un furgone, con a bordo due soggetti di nazionalita' Senegalese, ritenuti strettamente collegati ai responsabili ed organizzatori della filiera di produzione e commercializzazione della merce contraffatta. L'intuizione dei "baschi verdi" del Gruppo di Reggio Calabria ha portato ad estendere ed approfondire i controlli ispettivi anche presso l'abitazione ritenuta nelle disponibilita' dei due soggetti; i finanzieri si sono trovati dinanzi ad un'organizzata filiera di produzione di materiale contraffatto che consentiva ai rei di applicare su capi d'abbigliamento di scarsa fattura e ignota provenienza, quelli che sono i segni distintivi dei piu' noti marchi di alta moda, attraverso la cucitura, punzonatura e applicazione di etichette, linguette, bottoni e quant'altro fosse necessario per rendere i prodotti identici agli originali. (ci)