Sezioni
Edizioni locali
13/12/2016 ore 13.06
Attualità

Sisma, 39 camion confiscati alla ‘ndrangheta consegnati ai Vigili del fuoco

Si tratta di parte dei beni sequestrati dal tribunale di Bologna, su richiesta della Dda, nell'ambito dell'operazione “Aemilia” contro clan attivi in Emilia-Romagna

di Redazione

Trentanove camion confiscati alla 'Ndrangheta, ai Vigili del fuoco impegnati nell'emergenza terremoto che ha colpito l'Italia centrale. La consegna avverrà giovedì a Modena, nella sede del comando provinciale dei Vigili: si tratta di parte dei beni sequestrati dal tribunale di Bologna, su richiesta della Dda, nell'ambito dell'operazione 'Aemilia' contro clan attivi in Emilia-Romagna, che ha portato 150 imputati a dibattimento e a oltre 80 tra abbreviati e patteggiamenti.  

 

 ‘Ndrangheta: al via il processo ‘Aemilia’

 

L'Agenzia nazionale dei beni confiscati, con l'ok del tribunale, procederà alla consegna dei mezzi pesanti e di numerosi pezzi di ricambio, al Corpo nazionale dei Vigili. Si tratta di un'operazione, spiega l'Agenzia, che "conferma la rilevanza sociale del buon uso dei patrimoni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e dimostra come in virtù della sinergia e della stretta collaborazione tra tutti gli organi giurisdizionali e governativi possano raggiungersi ottimi risultati nel riutilizzo dei beni confiscati".

 

‘Ndrangheta, con il processo Aemilia si assiste all'ammodernamento della mafia