Sezioni
Edizioni locali
21/08/2025 ore 08.43
Attualità

Sulla Statale 18 attivo il sorpassometro per rilevare le manovre non consentite: l’iniziatica del Comune di Acquappesa

L'amministrazione ha presentato il dispositivo come uno strumento per garantire la sicurezza stradale, controllando il rispetto dei divieti e sanzionando le infrazioni

di Redazione Attualità

Il Comune di Acquappesa, nel Cosentino, mette in campo, lungo la strada statale 18 Tirrena inferiore, il sorpassometro, un dispositivo per la rilevazione automatica e in tempo reale delle manovre di sorpasso non consentite. Il dispositivo tecnologico è attivo dal 4 agosto.

L'amministrazione comunale ha presentato il sorpassometro come uno strumento per garantire la sicurezza stradale, controllando il rispetto dei divieti di sorpasso e sanzionando le infrazioni.

«La strumentazione è dotata di tutte le autorizzazioni necessarie. Quelle ministeriali, prefettizie e dell'Anas», afferma il sindaco di Acquappesa, Francesco Tripicchio. «Potevamo installarlo anche nei mesi precedenti - aggiunge - , ma abbiamo atteso gli ultimi aggiornamenti della normativa per evitare rischi».

Il punto scelto per l'installazione sulla Statale che attraversa il comune tirrenico è da tempo attenzionato per la sua pericolosità. Qui, negli anni, sono state accertate numerose infrazioni e si sono verificati incidenti stradali, anche con conseguenze gravi. «È un punto - afferma ancora il sindaco - che in entrambe le direzioni offre agli automobilisti la tentazione per sorpassi, ma anche per uscite spericolate dalla Statale».

Il sorpassometro di Acquappesa prevede l'accertamento delle infrazioni da sorpasso senza la presenza delle autorità che accertano l'infrazione. Da un punto di vista della sicurezza stradale, il servizio si somma alla presenza ad Acquappesa di un sistema "scout speed" per l'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità.