Sezioni
Edizioni locali
10/08/2025 ore 07.32
Attualità

Il sottopasso fantasma di Vibo, atteso per 15 anni e finalmente aperto ma i navigatori satellitari non lo vedono

L’opera, inaugurata a giugno, prometteva di decongestionare il traffico estivo nella frazione marina. Ma i risultati tardano ad arrivare: l’infrastruttura non appare sulle mappe digitali e la segnaletica stradale è insufficiente

di Redazione Attualità

Il sottopasso c’è ma non si vede. E non lo vede nessuno, neppure Google Maps. Assume contorni grotteschi il mancato utilizzo del sottopasso di Vibo Marina, che per quasi quindici anni ha promesso, una volta che fosse stato realizzato, di decongestionare il traffico estivo nella frazione marina della città capoluogo. Ora che c’è, però, i risultati in termini di minor traffico e una migliore viabilità tardano ad arrivare.

I motivi sono sostanzialmente due: una segnaletica verticale e orizzontale errata o insufficiente e l’assenza dell’infrastruttura nei navigatori satellitari. Così, assicura chi ci ha provato, se inserisci destinazioni che dovrebbero utilizzare il sottopasso per essere raggiunte, le app, a cominciare dalla più usata, Google Maps, ti restituiscono un percorso che non prevede il transito sotto il nuovo viadotto ferroviario. Il risultato è un sottopasso fantasma che, così, serve a ben poco. Continua a leggere su IlVibonese.it