Un bolide illumina i cieli della Calabria: la spettacolare meteora è stata vista in tutto il Sud
Una veloce scia dal bagliore verde ha solcato (anche) la volta celeste calabrese, regalando un momento di meraviglia collettiva: un fenomeno breve ma potente, che ha unito il Mezzogiorno e non solo in un unico sguardo verso l’alto
Ieri sera, intorno alle 19:00 circa, un bolide di grande luminosità ha solcato i cieli italiani, suscitando numerose segnalazioni da Nord a Sud del Paese.
In Calabria, numerosi cittadini hanno riferito di aver osservato la comparsa di una luce verdastra-brillante all’orizzonte, seguita da un rapido spostamento e dalla dissolvenza della scia. Questo colore, secondo gli esperti, potrebbe indicare una prevalenza di magnesio nella composizione del corpo celeste.
Si tratta di un fenomeno preoccupante? Gli astronomi sottolineano che non vi è motivo di allarme: un “bolide” è la denominazione comunemente usata per una meteora di elevata luminosità, composta da blocchi di materiale roccioso o ferroso – o talvolta un frammento di origine antropica – che entra nell’atmosfera e si disintegra rapidamente.
L’apparizione del bolide ha lasciato in molti senza parole: un evento rapido, improvviso, ma sufficiente a trasformare per un istante il cielo in un vero spettacolo naturale. Tra stupore e meraviglia, la scia luminosa ha ricordato quanto, anche nelle nostre serate più ordinarie, l’universo possa sorprenderci con momenti di pura magia.