Sezioni
Edizioni locali
18/01/2025 ore 07.47
Cronaca

Allerta da arancione a verde in Calabria, il maltempo allenta la morsa. La ProCiv: «Situazione in netto miglioramento» - LIVE

Tutta la regione è interessata dalle conseguenze della perturbazione iniziata ieri. Chiuse le scuole in molti comuni ma intanto scende il livello di allarme. In giallo solo le zone del Crotonese e dell’Alto Ionio cosentino

di Redazione Cronaca

Un’altra giornata di allerta in tutta la Calabria. Resta alta l’attenzione per le conseguenze della tempesta Gabri che si è abbattuta ieri sul Mediterraneo. Dopo gli interventi di ieri continua l’impegno della Protezione civile della Calabria. Il capo della ProCiv Domenico Costarella ha sottolineato, in un’intervista a LaC News24, che la perturbazione potrà produrre i suoi effetti anche oggi anche se il tempo, secondo i modelli, migliorerà nella seconda parte della giornata. Nel pomeriggio infatti l’allerta è passata dal livello arancione al livello verde in quasi tutta la Calabria, con l’eccezione del Crotonese e dell’Alto Ionio cosentino che sono passati in giallo solo per oggi mentre da domani cambieranno al verde.

 Costarella ha consigliato di evitare gli spostamenti non necessari, non avvicinarsi ai punti critici come sottopassi o corsi d’acqua né andare in cantina per trovare riparo. In seguito alla diffusione del bollettino meteo molti comuni hanno deciso di chiudere le scuole.

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale.