Sezioni
Edizioni locali
07/05/2024 ore 17.05
Cronaca

Comune di Cerva, s’insedia la commissione straordinaria dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose

La decisione del Consiglio dei ministri per condizionamenti da parte della criminalità organizzata. L'accesso a seguito dell'operazione della Dda di Catanzaro 

di Redazione Cronaca

Il prefetto di Catanzaro ha sospeso gli organi politici del Comune di Cerva. La decisione dopo lo scioglimento del Consiglio comunale di ieri da parte del Consiglio dei ministri alla luce degli «accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa».

La prefettura di Catanzaro ha inviato nell'ente locale la commissione prefettizia composta dal viceprefetto Luigi Guerrieri, dal viceprefetto aggiunto Salvatore Tedesco e dal funzionario economico finanziario Luciano Caridi. Lo scioglimento del Consiglio Comunale di Cerva è stato disposto dal Cdm per diciotto mesi con l'affidamento ad una commissione straordinaria.

L'insediamento della commissione d'accesso al comune di Cerva è stata disposta a seguito dell'inchiesta istruita dalla Dda di Catanzaro denominata Karpanthos che nel settembre scorso ha portato all'arresto di 44 persone. Tra le persone coinvolte anche l'ex sindaco Fabrizio Rizzuti finito agli arresti domiciliari assieme a un assessore, Raffaele Scalzi, e a un consigliere comunale, Raffaele Borelli.