Sezioni
Edizioni locali
29/04/2025 ore 12.08
Cronaca

Il fumo invade il treno Cosenza-Reggio Calabria, paura e caos tra i passeggeri: nessun ferito

VIDEO | Panico tra i viaggiatori mentre il convoglio era all'interno di una galleria. Dopo qualche minuto lo stop d'emergenza alla stazione di Bagnara. Le immagini della nube all'interno dei vagoni

di Redazione Cronaca

Panico e paura – in questi minuti – per un incendio che si è sviluppato sul treno regionale partito da Cosenza e diretto a Reggio Calabria.
Per cause ancora da comprendere una grossa quantità di fumo si è sprigionata a partire dal vano del motore elettrico di uno dei nuovi “Pop” acquistati di recente dalla Regione Calabria, e proprio nel momento in cui il convoglio stava attraversando la galleria nei pressi della stazione di Bagnara.

Sul treno nessuno ha capito cosa sia realmente accaduto, anche perché il personale di Trenitalia è rimasto inizialmente abbottonatissimo sull’episodio.

Ad un certo punto del viaggio, i passeggeri sono stati invitati a trasferirsi tutti in fondo al treno a causa del fumo che nel frattempo si stava propagando nei vagoni, ma anche dell’impianto antincendio entrato in azione.
Al momento, quindi, non è chiara la dinamica e non si registrano feriti né danni ai viaggiatori per intossicazione da fumo.

Trenitalia: «Nessun principio d’incendio»

Nel primo pomeriggio, Trenitalia ha diffuso una nota per chiarire i contorni della questione: «Nessun principio d'incendio oggi a bordo del Regionale 5557, Cosenza-Reggio Calabria.
Sul treno è semplicemente scattato l’allarme antincendio al seguito del fumo proveniente dal locomotore di un mezzo d’opera diesel, in transito sul binario adiacente nella galleria. Il personale di bordo di Trenitalia ha prontamente fatto scendere i viaggiatori nella stazione di Bagnara in perfetta sicurezza. Il treno è ripartito verso Reggio Calabria con 43’ di ritardo, una volta diradato il fumo. Nessun ferito, né contuso, fra i viaggiatori e il personale di bordo. La circolazione non è stata interrotta, ma solo rallentata, con rallentamenti per tre treni da 10 a 40 minuti».