Sezioni
Edizioni locali
06/10/2025 ore 13.19
Cronaca

Malore durante Siderno-Locri, Andrea Pasqualino è in condizioni stabili: «Fiduciosi che si rimetterà presto»

Il 30enne calciatore, vigile e cosciente, ora è ricoverato nel reparto di cardiologia dell’ospedale locrese. Incoraggianti le prime valutazioni dei medici

di Ilario Balì

E’ vigile, cosciente e in condizioni stabili Andrea Pasqualino, il calciatore del Siderno che ieri ha accusato un malore nel corso del derby di Prima Categoria tra i biancoazzurri e il Locri. Il 30enne è stato accompagnato presso l’ospedale di Locri, attualmente ricoverato nel reparto di cardiologia per effettuare ulteriori accertamenti come da protocollo medico. Le prime valutazioni sono incoraggianti e le sue condizioni non destano preoccupazioni immediate.

Paura durante il derby Siderno-Locri, calciatore ha un malore e si accascia a terra

Nel corso del primo tempo del match valevole per il girone C, Pasqualino si è accasciato improvvisamente sul campo. Dopo l'intervento del personale medico di entrambe le squadre, il giocatore, visibilmente frastornato, è stato trasportato d'urgenza in ospedale dove è stato immediatamente sottoposto ai primi accertamenti da parte dei medici del Pronto soccorso. Dopo il soccorso e il trasporto in ospedale, l'arbitro, dopo aver acquisito la volontà di tutti i giocatori in campo e delle due società, ha deciso di non far proseguire la gara sospendendo il match.

«Vogliamo ringraziare di cuore il Locri Calcio, i suoi tifosi, tutti gli spettatori presenti allo stadio e in particolare i dirigenti del club locrese, che hanno mostrato grande sensibilità e vicinanza in un momento che ci ha profondamente toccato – si legge in una nota del club sidernese - La loro presenza e il loro supporto sono stati un esempio concreto dei valori più belli del nostro sport. Questa giornata ci ricorda che il calcio non è solo competizione, ma anche condivisione, rispetto e fratellanza. Siamo fiduciosi che Andrea si rimetterà presto e tornerà ad allenarsi con il sorriso che tutti conosciamo».