Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria
Era malato da tempo. Originario di Acireale, nel 2000 si era stabilito a Montecatini Terme restandoci anche dopo esser andato in pensione
Morto a seguito di una malattia il magistrato antimafia Roberto Pennisi. Aveva 73 anni. È deceduto la notte di domenica all'ospedale di Pescia (Pistoia) dove era ricoverato. Pennisi era malato da tempo. Originario di Acireale (Catania), dal 2000 si era stabilito a Montecatini Terme restandoci anche dopo esser andato in pensione.
Roberto Pennisi è noto per il suo impegno contro la criminalità organizzata e, a lungo, nella Direzione distrettuale antimafia e all'antiterrorismo. Aveva iniziato la carriera di magistrato nel 1978 a Siracusa. Una delle pagine più note della sua attività professionale riguarda la crisi di Sigonella dell'ottobre 1985 di cui si occupò da sostituto procuratore. Nel tempo, ha lavorato alle procure di Firenze, Reggio Calabria e Livorno, prima di terminare la carriera alla Direzione nazionale antimafia. Il funerale è previsto oggi alle ore 15 nella chiesa di San Francesco a Montecatini Terme.