Sezioni
Edizioni locali
21/11/2023 ore 12.38
Cronaca

‘Ndrangheta nel Vibonese: chiesto processo per 285 indagati nelle operazioni Maestrale-Carthago, Imperium e Olimpo

La richiesta di rinvio a giudizio coinvolge anche ex dipendenti pubblici, avvocati, ex politici e imprenditori. Le indagini avevano fatto luce sulle azioni dei clan a Mileto, Zungri, Vibo, Cessaniti e Tropea

di Redazione

La richiesta di rinvio a giudizio coinvolge anche ex dipendenti pubblici, avvocati, ex politici e imprenditori. Le indagini avevano fatto luce sulle azioni dei clan a Mileto, Zungri, Vibo, Cessaniti e Tropea

La Dda di Catanzaro chiude tre inchieste, le riunifica e chiede il processo per 285 indagati ritenuti intranei o comunque vicini ai clan del Vibonese. Si tratta delle operazioni Maestrale-Carthago, Olimpo ed Imperium alle quali hanno rispettivamente lavorato i carabinieri, la polizia e la guardia di finanza.

Leggi anche ↓ Maestrale Carthago | ’Ndrangheta nel Vibonese, 81 arresti. Il VIDEO della conferenza stampa di Gratteri di Redazione

La chiusura delle inchieste

La richiesta di rinvio a giudizio interessa tra gli altri: l’ex direttore generale del Dipartimento Turismo della Regione Calabria Pasquale Anastasi, accusato di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose; Rodolfo Bova, ex capo struttura del Dipartimento Turismo della Regione; l’ex dirigente dell’Asp di Vibo (ed attuale direttore sanitario della clinica Villa Sant’Anna di Catanzaro) Cesare Pasqua (accusato di concorso esterno in associazione mafiosa); l’ex presidente della Provincia di Vibo Andrea Niglia (truffa aggravata in relazione ad un concorso); Saveria Angiò (impiegata della Prefettura di Vibo Valentia, nonché cognata del boss di Tropea Antonio La Rosa), Maria Vittoria Errigo (nutrizionista dell’Asp di Vibo); gli avvocati del Foro di Vibo Azzurra Pelaggi, Francesco Sabatino e Daniela Garisto; il sindacalista Gianfranco La Torre; il medico legale Alfonso Luciano; l’ex assessore regionale Francescantonio Stillitani e il fratello imprenditore Emanuele Stillitani.

Leggi anche ↓ ’Ndrangheta | Inchiesta Imperium nel Vibonese, colpito il clan Mancuso: 32 misure cautelari di G. B.

Il colpo ai clan

Le operazioni colpiscono in particolare i clan di Mileto, Zungri, Tropea, Vibo Valentia e Cessaniti. Tra le contestazioni, anche quella di omicidio e occultamento di cadavere mossa a Salvatore Ascone di Limbadi in relazione alla scomparsa nel maggio 2016 di Maria Chindamo, l’imprenditrice di Laureana di Borrello che secondo i collaboratori di giustizia sarebbe stata rapita, uccisa e i resti dati in pasto ai maiali.

Leggi anche ↓ Maestrale-Carthago | Arresti nel Vibonese, Gratteri: «Chindamo uccisa e i suoi resti dati in pasto ai maiali, ferocia e malvagità anche sul corpo» di Redazione

I nomi degli indagati

ACCORINTI Ambrogio alias “Scimusca”, di Zungri, nato il 29-04-1963;  ACCORINTI Antonino detto “Nino”, di Briatico nato il 15-04-1956;  ACCORINTI Antonio detto “Fraguleja”, di Briatico, 8-08-1980, collaboratore di giustizia;  ACCORINTI Giuseppe, detto “Peppone”, di Zungri, 27-03-1959;  ACCORINTI Pasquale, di Tropea, 26-1-1969; ACCORlNTI Vincenzo Francesco, detto “Franco”, di Briatico, 10-08-1 960; ANASTASI Pasquale, nato Rizziconi il 13-11-1951;  ANELLO Rocco, di Filadelfia, 3-02-1961;  ANELLO Tommaso, di Filadelfia, 28-05-1964; ANGIO’ Saveria, nata il 01-11-1969, di Tropea;  ARCURI Maria Eugenia Grazia, nata a Nicotera il 02-07-1965;  ARENA Domenicantonio, alias “Mimmo U Zoppu”, di Mileto, 21-11-1975;  ARENA Giuseppe, nato il 30-01-1984, di Soriano Calabro;  ARCELLA Felicia, nata il il 22-02-1977, di Briatico;  ARIF Imad, nato in Marocco il 06-07-1984, residente a Mileto;  ARTUSA Luciano Marino, alias “u Pacciu”, nato il 27-01-1961, di Filandari, frazione Arzona;  ASCONE Concetta, nata il 25-02-1968, di Limbadi;  ASCONE Rocco, nato il 26-06-2000, di Limbadi;  ASCONE Salvatore, nato in data 11-09-1966, di Limbadi;  BARBA Vincenzo, alias “Musichiere”, di Vibo Valentia, nato il 14-04-1952;  BARBIERI Antonino, di Cessaniti, nato il 02-10-1959;  BARBIERI Francesco, detto “Ciccione” o “Carnera”, di Cessaniti, nato il 21-02-1965;  BARBIERI Francesco, di San Calogero, nato il 10-03-1988;  BARBIERI Francesco, di Cessaniti, nato il 10-03-2001;  BARBIERI Giuseppe, di Cessaniti, nato il 22-04-1992;  BARBIERI Michelangelo, di Cessaniti, nato il 08-10-1993;  BARBIERI Onofrio, di Sant’Onofrio, nato il 10-01-1980, collaboratore di giustizia;  BARILLA’ Elena, di Reggio Calabria, nata il 15-05-1993;  BARlLLARI Luigi, detto “Pongio”, nato il 18-12-1979, di Briatico;  BARONE Francesco, alias “architetto”, di San Calogero, nato il 25-10-1973;  BARTONE Angelo, di Mileto, nato il 13-12-1975;  BARTONE Domenico, nato il 22-08. -1968, di Mileto;  BARTONE Fortunato, alias “Tangozzo “, di Mileto, nato il 13-12-1973;