Trema ancora il Catanzarese: altre cinque scosse in rapida sequenza tra Tiriolo e San Pietro Apostolo
Il terremoto intorno a mezzogiorno, evacuate alcune scuole. Rilevate magnitudo comprese tra 2 e 3 gradi. Altri tre episodi erano stati registrati dall’Ingv questa notte e nella mattinata
di Redazione Cronaca
Cinque scosse in rapida sequenza. Prosegue lo sciame sismico che da giorni sta interessando l’area dell’Istmo di Catanzaro. Intorno a mezzogiorno sono state distintamente avvertite tre scosse di terremoto: la prima di magnitudo 2.8, la seconda con una magnitudo di 3.0 e la terza di 2.9, tutte con epicentro a Tiriolo. Dopo pochi minuti la terra ha continuato a tremare: un sisma di magnitudo 2.0 ma con epicentro a San Pietro Apostolo, quest’ultimo ad una profondità di tre chilometri. Le prime invece localizzate a circa 10 chilometri. L’ultima, la quinta, di magnitudo 2.8 con epicentro a Tiriolo ad una profondità di 10 chilometri. Per precauzione alcuni istituti scolastici della città di Catanzaro hanno evacuato gli studenti dalle aule.
Sciame sismico a Catanzaro, l’appello ai cittadini: «Niente panico e attenti alle fake news sui terremoti»Nella giornata di oggi altre tre scosse sono state registrate dall’Ingv. La prima è stata rilevata questa notte alle 3.41 a 2 chilometri da Tiriolo, con magnitudo di 2.2 e profondità di 10 chilometri. Le altre due in mattinata: alle 10.33 a un chilometro da Tiriolo, magnitudo 2.2 e profondità di 10 chilometri; l’altra pochi minuti dopo, alle 10.36 con epicentro a 3 km da Catanzaro, magnitudo 2.2 e profondità di 14 chilometri.