Sezioni
Edizioni locali
17/09/2024 ore 20.01
Cronaca

Processo Athena contro gli Abbruzzese e i Forastefano, al via il rito ordinario per 20 imputati

L'inchiesta antimafia coordinata dalla Dda di Catanzaro riguarda i vertici delle due cosche operanti nel territorio della Piana di Sibari. Tra i reati contestati quelli di associazione mafiosa, estorsione, narcotraffico e intestazione fittizia di beni

di Antonio Alizzi

L'inchiesta antimafia coordinata dalla Dda di Catanzaro riguarda i vertici delle due cosche operanti nel territorio della Piana di Sibari. Tra i reati contestati quelli di associazione mafiosa, estorsione, narcotraffico e intestazione fittizia di beni

Il rito ordinario del processo Athena è iniziato oggi a Castrovillari. Sono 20 gli imputati che saranno giudicati dal collegio giudicante della città del Pollino. L'inchiesta riguarda i clan di 'ndrangheta degli Abbruzzese e dei Forastefano. L'indagine, coordinata dal pubblico ministero Alessandro Riello, ha interessato la zona di Cassano Ionio, Cosenza, Montalto Uffugo e Corigliano Rossano. Gli accertamenti investigativi posti in essere dai carabinieri di Cosenza hanno evidenziato rapporti di natura illecita tra gli "zingari" cassanesi di Lauropoli e quelli cosentini di via Popilia, soprattutto in tema di narcotraffico.

Nel procedimento penale figurano, tuttavia, altre ipotesi di reato. Dall'associazione mafiosa alle estorsioni. Senza dimenticare le presunte intestazioni fittizie di beni. Insomma, una vasta indagine antimafia che tocca uno dei circondari con il più alto tasso di criminalità. L'area di Cassano Ionio infatti è da sempre attenzionata dall'Antimafia, specialmente dal 2018 in poi. Negli ultimi sei anni sono avvenuti numerosi omicidi che hanno preoccupato e non poco l'autorità giudiziaria. I magistrati sono al lavoro anche in tal senso per individuare i responsabili.

Tra gli imputati che hanno scelto l'ordinario c'è il capobastone degli "zingari" di Cassano Ionio. Parliamo di Celestino Abbruzzese, detto "Asso di Bastone", considerato dalla Dda di Catanzaro l'uomo che ha dato il via alla creazione della potente cosca mafiosa operante in tutta la Sibaritide. Un clan capace di stringere alleanze anche fuori regione, vedi in Puglia, ma pure in Europa, grazie al traffico di sostanze stupefacenti. Elementi investigativi emersi nell'indagine "Gentlemen 2".

Processo Athena, cosa è successo nella prima udienza

L'udienza di oggi è servita per la costituzione delle parti processuali e per la fissazione del conferimento dell'incarico relativo alla trascrizione delle intercettazioni poste a fondamento dell'impianto accusatorio.

Gli imputati che sono stati rinviati a giudizio sono:

ABBRUZZESE Celestino, 76 anni - a giudizio ABBRUZZESE Rosaria, 50 anni - a giudizio BENEDETTO Gennaro, 59 anni - a giudizio CAIRO Katia, 37 anni - a giudizio CERCHIARA Alessia, 31 anni - a giudizio FALBO Domenico, 46 anni - a giudizio FALBO Giuseppe, 44 anni - a giudizio (caso di omonimia con un soggetto, classe 1967, estraneo al processo)  FERRARA Emilio, 47 anni - a giudizio GIANNICOLA Tiziana Antonietta, 55 anni - a giudizio GUIDI Marco, 34 anni - a giudizio LAINO Luca, 39 anni - a giudizio LO TUFO Antonio, 57 anni - a giudizio LO NIGRO Francesco, 55 anni - a giudizio MARTUCCI Massimiliano, 45 anni - a giudizio MASTROTA Lucia, 67 anni - a giudizio MILITO Rocco, 51 anni - a giudizio MITIDIERI Giuseppe, 34 anni - a giudizio ROVITTI Vincenzo, 48 anni - a giudizio RUSSO Giancarlo Quintino Pio, 70 anni - a giudizio RUSSO Mario, 30 anni - a giudizio