20/11/2023 ore 20.00
Cronaca
Rinascita scott, confiscate attività commerciali e imprese nel Vibonese: l‘elenco
Sigilli a negozi, ristoranti, bar in città ma anche a Sant'Onofrio, Tropea, Cessaniti, Mesiano
di Redazione
Il Tribunale collegiale di Vibo Valentia ha disposto diverse confische di beni in seguito alla sentenza riguardante il processo Rinascita Scott letta oggi in aula. Sigilli a diverse imprese, attività commerciali e società, dalla ristorazione alla rivendita di auto sino al commercio di frutta e verdura per finire ad un tabacchino.
Le confische
L'elenco delle attività e delle imprese confiscate:
- Impresa individuale “Lo Bianco Orazio”, Vibo Valentia;
- Società “Paradiso srl”, Vibo Valentia;
- Impresa individuale “Lo Bianco Michele”, Vibo Valentia;
- “Elite Cafè”, Vibo Valentia;
- “Tabaccheria di Cugliari Maria Teresa”, Mesiano di Filandari;
- “Bar La Vela”, Mesiano di Filandari;
- “Super auto di Pititto Angela”, Mesiano di Filandari;
- Ditta individuale “Surace Cristian”, Cessaniti;
- Ditta individuale “La Piana Giuseppe Agri srls”, Cessaniti;
- “Italiantrade srl”, società interessata all’acquisto di un albergo a Vibo Valentia;
- Società “Gsrb srl”, Vibo Valentia;
- Società "C&c srl”, Vivo Valentia;
- Società “Fides sas”, Vibo Valentia;
- Società “Ottantasei srl”, Vibo Valentia;
- Società “Naturella frutta”, Vibo Valentia;
- “I Dolci sapori” di Zinnà Daniel, Sant'Onofrio;
- “I Dolci sapori” di Ventrice Orsola, Sant’Onofrio;
- Bar “Mi. Ami”, Pizzo;
- Ditta “Mc Metalli srl”, Sant'Onofrio;
- “Fortuna Costruzioni srl”, Sant'Onofrio;
- "F&G srls”, Sant'Onofrio;
- La tabaccheria di “Serratore Rosa”, Sant’Onofrio;
- Ristorante “La Villetta”, Tropea;
- Società “Futura srl”; sequestrato inoltre un Range Rover Evoque.