Sezioni
Edizioni locali
18/02/2022 ore 17.49
Cronaca

Stabilimenti balneari da smontare, controlli a tappeto nella Sibaritide: 36 denunce e 30 sequestri

Gli operatori turistici non avrebbero rimosso nei tempi dovuti gli impianti realizzati sulla spiaggia. Le attività portate avanti dagli uomini della Capitaneria di porto 

di Matteo Lauria

Controlli a tappeto lungo la costa jonica cosentina: colpiti i concessionari che non hanno rimosso nei tempi dovuti le strutture realizzate sulla spiaggia. Denunciati a piede libero 36 concessionari alla Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari. Sequestrate 30 strutture per un totale complessivo di 19mila metri quadrati di suolo pubblico.  L’operazione è stata portata a termine dai militari del nucleo di polizia ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Corigliano-Rossano, unitamente ai colleghi degli uffici marittimi di Cariati, Trebisacce e Montegiordano.

È stato riscontrato il mantenimento di strutture dedicate a stabilimenti balneari sul pubblico demanio marittimo, oltre il limite temporale previsto, ovvero il termine della stagione balneare. S’ipotizza l’illecita detenzione, pertanto, sarà intimato ai trasgressori l’esborso e il recupero degli indennizzi risarcitori dovuti all’erario dello Stato.