Sezioni
Edizioni locali
04/02/2022 ore 17.10
Cronaca

Traffico internazionale di droga, a Locri 12 condanne e 5 assoluzioni nel processo ’Ndrangheta Connection

La sentenza di primo grado emessa dai giudici di piazza Fortugno. Il blitz, scattato nel dicembre 2019 tra Italia, Germania, Paesi Bassi e Belgio

di Redazione

Il tribunale di Locri ha inflitto complessivi 172 anni di carcere (in primo grado) a dodici imputati, alla sbarra nel processo scaturito dall’inchiesta “European ‘Ndrangheta Connection-Pollino”, confermando il quadro accusatorio della procura antimafia di Reggio.

La pena più alta è stata inflitta a Maria Rosa Campagna e Serafino Rubino (30 anni ciascuno).

Cinque anche le assoluzioni, che riguardano Salvatore Santo Cappello, Roberto Esposito, Domenico Pelle, Giuseppe Pelle e Giuseppe Strangio.

Il blitz, scattato nel dicembre 2019 tra Italia, Germania, Paesi Bassi e Belgio, ha fatto luce sulle proiezioni della ‘ndrangheta in Europa e nel Sud America, nel quadro di un’organica ricostruzione di molteplici attività delittuose poste in essere, sul territorio nazionale e all’estero, da diversi esponenti di affermate e risalenti famiglie della criminalità organizzata calabrese, operanti principalmente nel cuore della Locride

L’asse ‘ndrangheta-Sud America -per gli inquirenti- serviva a smerciare fiumi di droga in Europa.