Un parco urbano dove prima regnava il degrado, l’inaugurazione nel rione Marconi di Reggio
VIDEO | Il sindaco Falcomatà ha proposto ai presenti un patto di corresponsabilità: «Questo spazio restituito alla collettività sia preso in carico dalla cittadinanza e protetto con la presenza e la partecipazione». Saranno i bambini del plesso Ciraolo a sceglierne il nome
di Anna Foti
Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà ha proposto un patto di corresponsabilità ai residenti del problematico rione Marconi nella zona sud della città, dove a seguito di un intervento di riqualificazione con i fondi del Pnrr, oggi è stato inaugurato un parco urbano con verde, giochi, area fitness e una piazza. Rinascono spazi dove in questi anni hanno dominato ferro vecchio, rifiuti e degrado.
«Chiedere ai cittadini di essere più responsabili in un luogo che oggi è bello, pulito e curato, credo che sia più semplice ed efficace che chiedere un’assunzione di responsabilità in un contesto che invece è degradato».
Nell’ambito della cerimonia, allietata dalla presenza delle bambine e dei bambini della vicina scuola primaria Ciraolo dell’Ic Telesio, il ripristino dei luoghi e la restituzione degli spazi alla collettività sono stati proposti come punto di forza anche per la risoluzione di problemi atavici e complessi. Ma i residenti continuano a invocare controlli e sicurezza.
Reggio, un parco contro il degrado ma resta la preoccupazione dei residenti: «Rione Marconi ostaggio di chi delinque»Nonostante la diversa percezione di chi abita nel quartiere, arrivano le rassicurazioni del vicesindaco Reggio con delega alla Sicurezza, Paolo Brunetti, e del prefetto Clara Vaccaro.
Continua a leggere su IlReggino.it.