A Cosenza la presentazione di “Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà”, il libro-testimonianza di Carolina Liporace
Il volume non è solo una testimonianza personale, ma un invito universale a guardare la vita con gratitudine e coraggio, anche nei momenti più difficili
Non tutto si comprende, ma tutto può trasformarsi in bellezza. Un pensiero semplice, che racchiude l’essenza di un viaggio inaspettato: la vita. La vita, come la bellezza, non hanno pretese. Sono libere di agire, spesso, lontane dall’uomo e dal suo volere.
La vita e la bellezza sono due anime inseparabile, qualunque sia il loro avvenire. Ottobre è, da tempo ormai, il mese della vita e della bellezza. Vita e bellezza unite dalla sensibilità verso il dolore e la cura dell’altro. Ottobre è il mese internazionale della prevenzione dei tumori al seno, un tempo dedicato alla consapevolezza, alla cura e alla solidarietà verso tutte le donne che affrontano o hanno affrontato la malattia.
In questo contesto di riflessione e sensibilizzazione, la casa editrice ilfilorosso presenta il volume Afferra il tuo miracolo. Oltre la realtà di Carolina Liporace, a cura di Ida Andreoli. La voce di Carolina Liporace (1987-2024) rivive in un libro-testimonianza sulla fede, la resilienza e la forza della vita.
[Missing Credit]
La voce di giovane donna e madre che ha trasformato la prova della malattia in un messaggio di speranza, amore e fede. Afferra il tuo miracolo non è solo una testimonianza personale, ma un invito universale a guardare la vita con gratitudine e coraggio, anche nei momenti più difficili.
Con uno stile intimo e autentico, la curatrice Ida Andreoli, fondatrice del movimento AttivaMenteDonna e ideatrice del podcast In Altra Voce, ha ricomposto, con rispetto e sensibilità, il racconto lasciato incompiuto dall’autrice, restituendo ai lettori una voce luminosa che continua a parlare "oltre la realtà".
L’incontro si terrà sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17.30, presso la Libreria Ubik di Cosenza. Interverranno Angela Gatto (scrittrice), Caterina Mazzeo (dott.ssa in Scienze Politiche), Maria Pia Carlino (medico radiologo senologo) e Ida Andreoli, curatrice del volume. Modererà l’incontro Elvira Sangineto, dott.ssa in Storia e Filosofia. Nel mese dedicato alla prevenzione e alla consapevolezza femminile, questa presentazione diventa anche un’occasione per ricordare l’importanza della cura di sé e della solidarietà tra donne, nel segno della speranza e della vita.