Botricello abbraccia cast e artisti del Roma International Fashion Film Festival. Incontro con gli studenti
Nell’edizione calabrese della kermesse ideata e diretta dal regista locale Ivan Falsetta focus sul cinema pubblicitario. Sabato e domenica ricchi di iniziative con attori e registi come Capuano, Poggi e Calopresti
Edizione speciale in Calabria per il Roma International Fashion Film Festival che a Botricello, sullo Ionio catanzarese, ha preparato una mostra sul cinema pubblicitario.
«Fino agli anni 90 l'inserimento di un marchio commerciale all'interno di un film era considerato volgarmente una marchetta, oppure a volte anche la famosa pubblicità occulta», ha detto in esclusiva al nostro Network LaC l’ideatore e direttore artistico della kermesse Massimo Ivan Falsetta.

Da lì in poi, invece, questa figura è cambiata. Si è capito che l'ingresso delle aziende e della pubblicità all'interno di un'opera cinematografica poteva permettere a quell'opera di nascere, di crescere, di avere più budget per poter girare qualcosa di interessante. Tutte, invece, quelle categorie che partono da un'azienda anziché da una produzione cinematografica vengono a costituire, per l'appunto, il cinema pubblicitario».
Ventuno i corti selezionati tra le produzioni di tutto il mondo per una kermesse che, con diverse masterclass di noti attori e registi, è stata presentata agli studenti del comprensivo Ilaria Alpi.
[Missing Credit]
«Sono loro gli spettatori più importanti – ha detto Luca Capuano, volto noto del piccolo e del grande schermo – quelli che poi, in qualche modo, sollecitano e solleticano gli sceneggiatori a scrivere per quelli che saranno poi i prossimi adolescenti, le storie di film, serie televisive, quindi sicuramente sono il pubblico più importante, ma anche per noi attori. E poi io ho un figlio della loro età per cui sono molto contento di questo incontro».
«Puntiamo molto su queste iniziative – ha commentato il sindaco di Botricello Simone Saverio Puccio – perché siamo dell'idea che la cultura debba avere un ruolo fondamentale nella crescita di un territorio e quella del cinema è una grande, grande occasione di cultura. E subito dopo, sempre col regista indigeno Falsetta, un'altra ripresa cinematografica per un film che sarà girato qui a Botricello e in Calabria».
Nel cast uno dei nomi più importanti della fotografia cinematografia. Gli abbiamo chiesto una regola, un trucco da professionisti che però valga soprattutto per i profani. La sua risposta è andata oltre.
[Missing Credit]
«Io penso – ha detto con grande semplicità Gino Sgreva, che qui in Calabria ha prodotto un lavoro che ha mietuto riconoscimenti – che sia importantissimo sognare e usare sempre la propria immaginazione».
«Siamo strafelici di essere qui a Botricello – ha fatto eco il direttore di produzione Fausto Petronzio – abbiamo il sostegno di tutta la popolazione e delle varie associazioni, quindi credo che sia questa anche una cosa bella del festival, quello di aver convolto a 360 gradi non solo la città, ma proprio i cittadini».
La kermesse continua presso il Palasport di Botricello per le intere giornate di sabato e domenica con masterclass, proiezioni, dibattiti ed esibizioni di vari artisti anche locali.