Il caso Maria Gelsi: il primo giallo dello scrittore catanzarese Giuseppe Mercurio con la Calabria protagonista
VIDEO | Ambientato in un piccolo paese della fascia ionica, il volume ruota attorno alle vicende di una donna avvenente degli anni ‘80 ma è anche un omaggio alla nostra regione con le sue mille sfaccettature
Ruota attorno alle vicende della tipica donna del sud, il nuovo libro di Giuseppe Mercurio, avvocato di professione, originario di Chiaravalle Centrale, che dopo la pubblicazione di altri sei volumi, per la prima volta si è cimentato nella scrittura di un giallo, “Il caso Maria Gelsi” edito da Aurea Nox, casa editrice siciliana. Ambientato in un piccolo borgo della fascia ionica degli anni 80, il libro racconta le vicende di una donna enigmatica e ribelle, forse troppo emancipata per la comunità in cui vive, morta per amore, un caso irrisolto, riaperto 20 anni dopo da un avvocato milanese.
[Missing Caption][Missing Credit]
L'identikit della protagonista
«Maria Gelsi è una donna avvenente che vive in una piccola comunità dove la bellezza è un dono ma anche una condanna - racconta l'autore -. Questa donna infatti si trova addosso gli occhi lascivi degli uomini ma al tempo stesso le cattiverie delle donne, l'invidia. E' una donna che è proiettata in avanti rispetto al suo tempo perchè aveva tanti sogni nel cassetto, come quello di andare all'università ma non lo poteva fare. C'è una sottocultura in quel paese che le ha impedito di poter volare. Essendo una donna vittima ma anche ribelle ha tentato di ribellarsi al destino ma non si può fermare il vento con le mani. In molte parti de libro le donne sicuramente possono ritrovarsi in alcune sensazioni, alcuni sentimenti che solo una donna può vivere in prima persona. In ogni paese può esistere una Maria Gelsi. Il messaggio chiave del libro è che oggi come ieri si può morire per amore».
La Calabria protagonista
Ma c'è anche un'altra grande protagonista nelle 200 pagine del volume. Il caso di Maria Gelsi è infatti un pretesto per raccontare la Calabria con le sue mille sfaccettature: «ho cercato di rendere la Calabria protagonista, con le sue contraddizioni, le sue bellezze, le tante Calabrie che esistono nella nostra regione, anche quelle dal volto oscuro».
Premi e concorsi letterari
Una storia intrigante, ricca di colpi di scena, in cui c'è tutta l'esperienza dell'autore come avvocato, destinata a partecipare a diversi concorsi letterari: «è già in concorso al prestigioso Premio Scerbanenco per il genere giallo, parteciperà anche alla Fiera del libro a Roma, la BukRomance e altri da programmare. Insomma - conclude Mercurio - è un romanzo giallo che sta iniziando a camminare con i propri piedi e che spero mi indichi la direzione giusta per specializzarmi su questo genere perchè lo amo».