La cultura non va in vacanza, a Ferragosto aperti musei e parchi archeologici anche in Calabria
Oggi musei e luoghi della cultura regolarmente aperti al pubblico nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di accesso previste da ciascuna struttura. Sul sito del ministero l’elenco
Anche nella giornata di Ferragosto i musei, i parchi archeologici e tutti i luoghi statali della cultura – inclusi castelli, abbazie, complessi monumentali, ville storiche e giardini – resteranno regolarmente aperti al pubblico.
Ad annunciarlo è il Ministero della Cultura, che conferma l’iniziativa volta a promuovere la fruizione del patrimonio culturale italiano anche durante le festività estive. Sarà dunque possibile approfittare della giornata per visitare alcune delle più importanti testimonianze storiche e artistiche del Paese e della Calabria, all’interno di contesti paesaggistici e architettonici di straordinaria bellezza.
Le visite si svolgeranno nel rispetto dei consueti orari di apertura e secondo le modalità di accesso previste da ciascuna struttura. In alcune sedi potrebbe essere necessaria la prenotazione anticipata, pertanto si invita il pubblico a informarsi per tempo.
Per maggiori informazioni sull’elenco completo dei luoghi aderenti, sugli orari e sulle eventuali modalità di prenotazione, è possibile consultare la pagina dedicata all’iniziativa sul sito ufficiale del Ministero della Cultura, all’indirizzo: cultura.gov.it/evento/ferragosto-2025