Lamezia, l’assessore Princi nella “migliore scuola della Calabria” per l’inaugurazione dell’anno
VIDEO | L'evento allo Scientifico, in vetta nella classifica della Fondazione Agnelli. Tra i temi affrontati dimensionamento, decreto Caivano e bonus libri
Scelta quasi obbligata per il saluto della vicepresidente della Calabria Giusy Princi al mondo scolastico regionale in questo primo giorno di rientro in aula.
Ritorno tra i banchi | Scuola, prima campanella dell’anno anche in Calabria per quasi 255mila studenti

La delegata del presidente Occhiuto all'Istruzione è stata al liceo Scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme, indicato dalla Fondazione Agnelli come "scuola migliore della Calabria".
Eduscopio 2022 | Scuola, ecco quali sono i migliori licei calabresi: la classifica provincia per provincia

Davanti al vescovo mons. Parisi, al sindaco Mascaro ed altre autorità locali civili e militari, Princi ha tessuto le lodi dell'Istituto impegnandosi per aumentare la capienza che ha costretto la dirigente scolastica Teresa Goffredo a limitare i posti rinunciando a ben due sezioni. Princi ha ricordato i sacrifici imposti dal dimensionamento, effetto dei parametri ministeriali, cui la regione ha contrapposto la salvaguardia delle autonomie nei piccoli centri preferendo l'accorpamento all'interno dei grossi centri urbani.
L’intervento | Dimensionamento scolastico, Princi: «Alle Province la possibilità di tutelare il territorio»

Sui contenuti del decreto Caivano (che punta tra l'altro a punire i dei genitori che non mandano i figli a scuola) Princi ha detto di «puntare sulla prevenzione che è l'unica arma per contrastare il disagio socio-formativo. Lavoriamo sui ragazzi, intercettiamo i loro bisogni - ha aggiunto - coinvolgiamo le famiglie, i territori. I ragazzi vengono dal dopo Covid e non riescono a discernere il reale dal virtuale sfociando un una serie di violenza». Sul bonus libri infine ha detto che la Regione conta presto di ufficializzare l'innalzamento dell'Isee da 14 a 15mila euro.