Le donne Florio, le Leonesse di Calabria e Sicilia protagoniste al museo del Bergamotto di Reggio
Le due regioni si incontrano sulle orme letterarie dei Leoni e del Gattopardo. Ricreate le atmosfere ottocentesche, con musiche, gioielli e abiti d’epoca
di Anna Foti
Il principe Fabrizio Salina e atmosfere da gran ballo. I Florio emigrati da Bagnara Calabra a Palermo dopo l'ennesimo terremoto. La ripartenza da un'aromateria per poi arrivare a dominare lo sviluppo industriale nella città in cui insisteva dei principali porti nel Mediterraneo.
“Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa e il declino dei nobili. L'ascesa della nuova borghesia e i Leoni di Stefania Auci. A far da sfondo la Sicilia dell'Ottocento.
Nella giornata internazionale della Donna, Calabria e Sicilia si incontrano nel museo del Bergamotto di Reggio Calabria, sulle orme letterarie dei Leoni e del Gattopardo e tra i profumi dell'oro verde.
Si incontrano e intrecciano le loro storie nel segno delle Leonesse, dunque delle donne molto poco note della dinastia Florio. Dalla moglie di Paolo, donna Giuseppina Saffiotti, a donna Giulia Portalupi che rubò il cuore di Vincenzo fino alla moglie di Ignazio junior donna Franca Florio (Francesca Jacona della Motta di San Giuliano) e le figlie Igiea e Giulia Florio.
I Florio: dall'aromateria all'impero commerciale
Originaria di Bagnara Calabra e ancora prima di Melicuccà, la famiglia Florio ebbe una storia che si dipanò nella ricca Palermo degli anni a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Il suo impero aziendale spaziò dalla chimica alla vineria, dal turismo all'industria del tonno. Un prestigio accresciutosi anche da una flotta di novantanove navi.
I “Leoni” Florio di Bagnara alla conquista della Sicilia: la serie Rai racconta la saga familiare dei commercianti calabresiTante le suggestioni offerte al pubblico in occasione dell'incontro "Le donne dei Florio: Leonesse di Calabria & Sicilia" promosso congiuntamente dalla Confraternita del Bergamotto e del Cibo di Reggio, dall'Accademia e il museo Museo del Bergamotto, la Confraternita della Frittola Reggina e BergaModels Fashion Academy.
Continua a leggere su IlReggino.it.