Sezioni
Edizioni locali
03/10/2025 ore 06.46
Cultura

L’Università Magna Graecia di Catanzaro tra i poli più apprezzati della formazione medica in Italia

L’importante attestato arriva dalla Guida Ssm 2025 redatta dall’Associazione Liberi Specializzandi sulla base di questionari anonimi raccolti a livello nazionale

di E.M.

La Guida Ssm 2025, redatta dall’Associazione Liberi Specializzandi sulla base di questionari anonimi raccolti a livello nazionale, conferma l’Università Magna Graecia di Catanzaro tra i poli più apprezzati della formazione medica in Italia. La Guida rappresenta oggi il principale strumento di valutazione delle Scuole di specializzazione, poiché raccoglie direttamente le opinioni dei medici in formazione su qualità della didattica, completezza dei percorsi e organizzazione complessiva.

Tra i risultati più significativi spicca la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, che ottiene punteggi tra i più alti su scala nazionale, distinguendosi per la qualità della didattica, l’attenzione alla formazione sul campo e la vicinanza dei docenti.

[Missing Credit]Francesco Andreozzi, direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

«Questo risultato – sottolinea il prof. Francesco Andreozzi, direttore della Scuola – è la testimonianza concreta dell’impegno quotidiano che mettiamo nella formazione. Non è il successo di un singolo, ma il frutto di un vero gioco di squadra: colleghi universitari e dirigenti medici ospedalieri lavorano insieme, con un obiettivo comune, quello di migliorare costantemente la Scuola e garantire agli specializzandi la migliore esperienza formativa possibile».

Accanto a Medicina Interna, ottime performance arrivano anche da Endocrinologia, Farmacologia, Malattie dell’apparato digerente e Medicina fisica e riabilitativa, tutte con punteggio massimo. L’Ateneo di Catanzaro si conferma così come uno dei centri di riferimento più competitivi del Sud Italia, con una didattica che non ha nulla da invidiare ai grandi poli universitari del Nord.

Oltre ai numeri, la Guida fotografa un clima formativo positivo, in cui gli specializzandi si sentono parte di un percorso serio, ben strutturato e proiettato al futuro. Un segnale che conferma come l’Università Magna Graecia stia formando professionisti capaci di affrontare con competenza, innovazione e spirito di squadra le sfide della sanità di domani.