Sezioni
Edizioni locali
04/08/2025 ore 21.09
Cultura

Premio Letterario Caccuri, proseguono le iniziative culturali: domani un workshop dedicato ai borghi calabresi

A intervenire, alla Grancia del Vurdoj, il primo cittadino di Caccuri Luigi Quintieri, l'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo e il direttore responsabile di LaC News24 Franco Laratta

di Francesco Graziano

Il Premio Letterario Caccuri entra nel vivo della sua XIV edizione. La manifestazione, «nata da un sogno: fare innamorare una regione, un Paese intero, di un luogo senza tempo e con tanta storia, Caccuri, alle pendici della splendida Sila, in Calabria», punta ancora una volta ad allargare gli spazi di discussione e di confronto sostenendo con forza la cultura e l'impegno sociale.

Promosso dall'Accademia dei Caccuriani, il contest di saggistica decreterà domenica 10 agosto il suo vincitore tra una rosa di quattro titoli finalisti, selezionati da un comitato scientifico presieduto da Giordano Bruno Guerri: Gad Lerner con “Gaza. Odio e amore per Israele” (Feltrinelli), Monica Maggioni con “Spettri” (Longanesi), Alessandro Sallusti con “L’Eresia liberale” (Rizzoli) e Gennaro Sangiuliano con “Trump. Vita di un presidente contro tutti” (Mondadori).

Fino ad allora saranno numerose e diverse le iniziative in programma nell'ambito della manifestazione diventata un punto di riferimento per l'intero Paese e di cui il network LaC è media partner. Una serie di appuntamenti destinati a spaziare dall'arte alla cultura, dalla comicità alla musica.

Il programma di domani

Domani appuntamento con un workshop dal tema "Borghi calabresi: storia, arte e cultura". L'iniziativa, in programma alle ore 10.30 presso la Grancia del Vurdoj di Caccuri, conterà sugli interventi del sindaco della comunità ospitante Luigi Quintieri, dell'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo, del sociologo dell'ambiente e del territorio Tullio Romita, del presidente del Gal Kroton Natale Carvello, del presidente dell'associazione dei Produttori della Pennulara Emanuele D'Urso e del direttore responsabile di LaC News24 Franco Laratta.

A seguire, alle ore 13, l'attenzione del pubblico si sposterà verso uno show cooking incentrato sulla valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio Gal Kroton. Un momento che vedrà coinvolti gli imprenditori del settore agroalimentare Antonella Benincasa e Giovanni Marrazzo.