Sezioni
Edizioni locali
03/07/2025 ore 15.36
Cultura

Reggio, al via i caffè letterari del Rhegium Julii: presentato il ricco calendario degli appuntamenti

Gli incontri in programma dal 7 luglio al 25 agosto avranno luogo al circolo del Tennis Rocco Polimeni. Tra i protagonisti il poeta portoghese De Vasconcelos e l’ambasciatrice vientamita Kieu Bich Hau

di Anna Foti

Ogni lunedì, dal 7 luglio al 25 agosto alle ore 21:30, nella cornice del circolo del tennis Rocco Polimeni di Reggio Calabria, scrittori, giornalisti e intellettuali converseranno con il pubblico in occasione degli attesi Caffè letterari del Rhegium Julii, evento ormai storicizzato della Città Metropolitana di Reggio Calabria e cuore dell'estate reggina.

Il ricco calendario di appuntamenti è stato presentato questa mattina a palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio, nella sala della biblioteca Gilda Trisolini.

Questi i protagonisti delle serate in cui le conversazioni spazieranno dall’arte, alla letteratura, alla scienza, all’attualità: con i grandi ritorni di Giorgio Montefoschi (scrittore), Elena Kostioukovitch (giornalista, scrittrice, traduttrice) e Mimmo Gangemi (scrittore), per la prima volta ospiti dei Caffè letterari del Rhegium ci saranno Ignazio Ingrao (giornalista, scrittore), Mons. Antonio Staglianò (presidente Accademia Pontificia di Teologia), Alessandro Aresu (primo consulente del presidente Mario Draghi ed esperto di geopolitica), Attilio Bolzoni (giornalista).

Il ricco cartellone culminerà lunedì 25 agosto con la cerimonia di consegna dei Premi Rhegium Julii Inedito 2025, giunto alla 57ma edizione, con le sezioni dedicate alla poesia singola, alla silloge poetica e al racconto, e con i premi internazionali Una vita per la cultura. Quest’anno giungeranno in riva allo Stretto i due poeti Josè Manuel De Vasconcelos dal Portogallo e l’ambasciatrice di cultura del Vietnam, Kieu Bich Hau. Un appuntamento di respiro internazionale di assoluto rilievo. Continua a leggere su IlReggino.it.