Sezioni
Edizioni locali
20/03/2018 ore 12.17
Cultura

Reggio Calabria, l’angelo tutelare verso il restauro

L’opera seicentesca è situata in piazza San Giorgio. Una conferenza stampa per illustrare le attività
di Giusy D'Angelo

Sarà interessato da un’intesa attività di restauro l’Angelo tutelare, statua marmorea raffigurante San Michele Arcangelo, collocata in piazza San Giorgio a Reggio Calabria, nei pressi della chiesa di San Giorgio al Corso. L’opera (foto Wikimapia), una delle più pregevoli testimonianze di arte seicentesca a noi pervenuta, è modellata seguendo i canoni del condottiero, difensore del popolo cristiano. Di interesse, lo scudo retto dall’Arcangelo, all’interno del quale viene raffigurato San Giorgio nell’atto di uccidere il drago.

Il restauro della statua marmorea

Il progetto di restauro sarà presentato il 23 marzo, nella sala dei Lampadari di palazzo San Giorgio nel corso di una conferenza stampa, a partire dalle ore 9.30. Con il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore alla Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale Irene Calabrò, saranno presenti: Pasquale Catanoso - rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria; Anna Maria Guiducci, soprintendente Archeologia, Belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo; don Demetrio Sarica, ufficio Beni culturali Arcidiocesi di Reggio Calabria- Bova; Albino Barresi, dirigente del Liceo artistico Preti-Frangipane di Reggio Calabria; Luigi Leone, presidente del Rotari Club Reggio Calabria Sud Parallelo 38 e Giuseppe Mantella, restauratore.

g.d'a.